IA e interazione vocale: il futuro dell’accessibilità e dell’inclusione per la manipolazione di espressioni matematiche
Progetto ll progetto, del Laboratorio per la Ricerca e la Sperimentazione di Nuove Tecnologie Assistive per le STEM “S.Polin”, intende proseguire il lavoro di ricerca e sviluppo del progetto “SpeechMatE (Speech-Driven Mathematical Editor): dettare, modificare e navigare formule con comando vocale. Il progetto Matematica a voce prosegue in Piemonte” finanziato da Fondazione CRT nel 2023. SpeechMatE è uno strumento, basato su IA generativa e Large Language Model avanzati, per la dettatura e la manipolazione di espressioni matematiche con interazione vocale a vantaggio di persone con disabilità motorie, cognitive e visive. La prima fase di sviluppo ha evidenziato la complessità della realizzazione delle funzionalità di manipolazione; per tale ragione attualmente sono gestite espressioni matematiche della scuola secondaria di primo grado. Si intende quindi implementare funzioni di manipolazione avanzate e personalizzabili in base alle esigenze dell’utente, ampliando la gestione delle espressioni matematiche alla scuola secondaria di secondo grado. L’obiettivo finale è lo sviluppo di uno strumento informatico avanzato che sia anche un mediatore semiotico efficace per l’apprendimento della matematica.