Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

MOS.ECO Mosaico ecologico

Progetto
Per rispondere alla crisi della biodiversità che colpisce il nostro pianeta, i cui segnali sono evidenti anche nell’area transfrontaliera delle Alpi Sud-occidentali, il progetto MOS.ECO intende porre l’attenzione sullo studio e sulla tutela della biodiversità negli spazi urbani. Forte di un partenariato motivato e competente, che comprende il Comune di Dronero (CN), il Comune di Veynes (05), l’Università di Torino e C.A.U.E 05, il progetto interviene su tre assi: ricerca, sensibilizzazione delle comunità locali e potenziamento delle infrastrutture verdi. In primo luogo, attraverso attività di ricerca che utilizzano approcci partecipativi, coordinate dall’Università di Torino, si vuole migliorare la conoscenza del patrimonio naturalistico di Dronero e Veynes. Si vogliono poi offrire iniziative innovative, coordinate da C.A.U.E.05, per sensibilizzare e informare molteplici target della popolazione transfrontaliera sull’importanza della biodiversità. La cittadinanza diventa, quindi, protagonista di un processo di “naturalizzazione” urbana, grazie ad una serie di azioni pratiche e coinvolgenti (bioblitz, Kit di biodiversità, “Citizen science”). Queste ultime attività si uniscono agli interventi di creazione e potenziamento di infrastrutture verdi sui due territori, per giungere alla creazione di un mosaico ecologico coerente che permetta di stabilire collegamenti e sinergie tra approcci complementari in Francia e in Italia. Un approccio italiano, a Dronero, incentrato sulle dimensioni biologiche ed ecologiche di un progetto di infrastruttura verde lungo il fiume che lambisce il centro città. Un approccio francese, a Veynes, incentrato sulla partecipazione di residenti e utenti in un progetto che vuole migliorare la biodiversità in alcuni spazi fortemente antropizzati del centro urbano. Questo mix di approcci sarà parte integrante della definizione di una strategia comune, in cui ogni partner e altri attori locali potranno diventare tessere fondamentali per favorire la biodiversità.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CAPRIO Enrico   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

BALLARIN Serena   Amministrativo  
SCARPIGNATO Elisabetta   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  

Tipo

INTERREG - ALCOTRA

Finanziatore

Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes - Direction des Fonds Européens
Ente Finanziatore

Capofila

COMUNE DI DRONERO

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

67.210,68€

Periodo di attività

Settembre 1, 2025 - Agosto 31, 2028

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (12)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

Settore BIOS-05/A - Ecologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Infrastrutture verdi
Nature Based Solutions
biodiversità
biodiversità urbana
citizen science
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6