Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Nanofibre ecosostenibili per agglomerazione sabbie nei processi di produzione delle anime per fonderia - CUP D19J24000350006

Progetto
Il progetto intende sviluppare nuove formulazioni di leganti e catalizzatori per la produzione di anime utilizzate nei processi di fonderia, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e le emissioni nocive durante la lavorazione e l’utilizzo. Le anime, manufatti composti da sabbie silicee e leganti organici o inorganici, sono fondamentali per la realizzazione di cavità e fori nei getti metallici, ma i sistemi tradizionali — basati su resine fenoliche, furaniche o silicati e catalizzatori a base di acidi o ammine — comportano criticità dal punto di vista della tutela della salute e della sostenibilità ambientale. Il progetto propone la ricerca e la sperimentazione di sostanze alternative con minore contenuto di composti pericolosi e una più elevata compatibilità ambientale, mantenendo al contempo le prestazioni tecniche richieste dal settore. L’attività si colloca nel contesto del mercato nazionale delle fonderie, che conta oltre 500 operatori e un consumo annuo stimato di circa 200.000 tonnellate di sabbie, 3.000 tonnellate di resine e 1.000 tonnellate di catalizzatori. Attraverso un approccio integrato di ricerca applicata, sviluppo sperimentale e validazione industriale, il progetto mira a fornire soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni e la transizione ecologica del comparto metallurgico, contribuendo al miglioramento della salute dei lavoratori, della qualità ambientale e della competitività delle imprese italiane del settore.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

CESANO Federico   Responsabile scientifico  
BARICCO Marcello   Partecipante  
CASTELLERO Alberto   Partecipante  
MAURINO Valter   Partecipante  
TURCI Francesco   Partecipante  

Referenti (3)

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  
MULAS Giovannantonio   Amministrativo  
YAMINE Kamal Massimiliano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

PR PIEMONTE FESR 2021/2027 - Bando SWIch

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

188.663,37€

Periodo di attività

Ottobre 15, 2025 - Ottobre 14, 2027

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


PE11_5 - Engineering of composites and hybrid materials - (2024)

PE4_18 - Environment chemistry - (2024)

PE5_1 - Structural properties of materials - (2024)

PE5_3 - Surface modification - (2024)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2024)

PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design - (2024)

PE8_9 - Production technology, process engineering - (2024)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore CHIM/01 - Chimica Analitica

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

Settore CHIM/04 - Chimica Industriale

Settore ING-IND/22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Binders and resins
Environmental impact
Foundry cores
Industrial innovation
Sustainable industrial processes
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0