Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Loyalty Allegiance Consensus. Europe and Spanish Colonies in 18th century

Progetto
Obiettivo principale del progetto è analizzare le nuove pratiche di fedeltà, obbedienza e partenariato politico, nonché i nuovi modelli amministrativi, economico-finanziari e di governance delineati durante le crisi di successione del XVIII secolo. Prestando attenzione sia all'elaborazione teorica – trattati, opinione pubblica, norme e ordini del re – sia alla definizione pratica di nuovi equilibri istituzionali, il progetto adotterà una metodologia di indagine basata sul confronto e sull'uso parallelo di osservazione "top-down" e "bottom up". Il confronto sarà assicurato dalla scelta di alcuni casi di studio riferiti a diversi spazi politici, nell'area europea e atlantica. Particolare attenzione sarà riservata alle realtà territoriali degli stati asburgici e della monarchia spagnola (dalla penisola iberica alla penisola italiana, ai domini dell'America Latina) ma con un approccio che permetta di leggere le dinamiche interne in continua interrelazione con suggestioni e influenze esterne, provenienti dalla Francia, dall'Inghilterra, dall'Impero. In ciascuna di queste aree, con un approccio interdisciplinare (storia politica, istituzioni, economia, antropologia e geografia), la ricerca indagherà: - Le basi su cui si sono consolidati (o meno) in una prospettiva europea i nuovi vincoli di fedeltà e obbedienza tra il Sovrano e le comunità locali. - Gli strumenti di governo adottati dal nuovo sovrano per rispondere alle esigenze amministrative e finanziarie, capaci di tenere in equilibrio le istanze provenienti dalle élite politiche e mercantili. - Il ruolo degli organi di rappresentanza nella ridefinizione di pratiche negoziali volte a mantenere equilibri preesistenti o a crearne di nuovi. Attraverso questo approccio, il progetto intende fornire una nuova lettura del funzionamento dei sistemi territoriali plurali, individuando modelli di convivenza, fedeltà, rappresentanza e integrazione. Ciò consente di andare oltre la visione finora adottata, che considera perlopiù le politiche comuni esclusivamente frutto di una tendenza alla centralizzazione e alla standardizzazione e di comprendere come sia stato possibile mantenere la coesione interna e gestire le forze centrifughe.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CHIAVISTELLI Antonio   Responsabile scientifico  

Referenti

RIGHETTONI VANESSA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI STORICI   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di FIRENZE

Partner (4)

Università degli Studi di PALERMO
Università degli Studi di PAVIA
Università degli Studi di SALERNO
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

38.728€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Settembre 27, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH1_3 - Development economics, health economics, education economics - (2020)

SH2_1 - Political systems, governance - (2020)

SH6_7 - Early modern history - (2020)

Settore SPS/03 - Storia delle Istituzioni Politiche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia dell'innovazione e industriale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Teorie Economiche

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Commerciale e Tributario

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia moderna

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Colonies
Early Modern States
Europe
Monarchies
Wars of succession
representation
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1