Ad fontes. Traduzioni orizzontali e selezione delle fonti nello spazio romanzo (1350-1550). Convegno internazionale (Torino, 11-12 juin 2026) co-organizzato da Paola Cifarelli (Università di Torino), Géraldine Veysseyre (Sorbonne Université), David Gonzales Ramirez (Universidad Jaén, Spagna)
Progetto Questo convegno è il quarto di una serie di incontri sulle traduzioni da una lingua vernacolare all'altra prima del 1530. A Los Angeles (D'un vernaculaire à l'autre. Traduire les textes du Moyen Âge d'une langue romane à une autre, 2023) è stato compilato un primo corpus di traduzioni, mentre a Versailles (2024) ci si è concentrati sul ruolo dei mecenati aristocratici nella promozione delle traduzioni orizzontali. Il convegno di Torino, che seguirà quello di Barcellona (dicembre 2025), si concentrerà sulla selezione dei testi da tradurre, vista soprattutto come il risultato di una strategia collettiva; l'obiettivo è capire quali ideali, quali imperativi morali e politici, quali circostanze e quale tipo di consapevolezza estetica abbiano motivato il lavoro di selezione delle fonti. In questo modo, speriamo di fornire chiavi di lettura per spiegare la circolazione del sapere e il ruolo della letteratura nella costruzione di una coscienza europea ante litteram intorno al 1500.