Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Convegno internazionale dal titolo “Il paesaggio montano dalle Alpi cuneesi ai Pirenei: crocevia di culture, popoli e tradizioni”

Progetto
Il convegno internazionale sarà multidisciplinare e affronterà il tema del paesaggio montano compreso nell’area geografica che va dalle Alpi cuneesi ai Pirenei, inteso non soltanto come documento della memoria ma anche e, soprattutto, come fattore di connessione tra le popolazioni montane che vi risiedono e luogo di scambio di culture diverse, come quella occitana, e tradizioni. I temi dei contributi dei relatori presenti al convegno suddetto riguarderanno l’area geografica interessata e verteranno su argomenti riguardanti: la pittura, la fotografia, la litografia, le vignette, la progettazione culturale, la Museologia, l’Etnografia, la Filologia romanza, la Dialettologia, la Toponomastica, la Geografia culturale, la Letteratura italiana, francese e spagnola, la Tecnica e Pianificazione urbanistica, la Progettazione architettonica, l’Economia e gestione della imprese ed il paesaggio sonoro. Gli enti e le istituzioni di appartenenza dei relatori sono i seguenti: • il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne – Università degli Studi di Torino; • il Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Torino; • il Dipartimento di Studi Storici – Università degli Studi di Torino; • il Politecnico di Torino; • la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio - Politecnico di Torino; • l’Università di Saragozza; • l’Università di Valencia; • l’Università di Pau (Francia); • la Fondazione Artea – Caraglio (CN); • il Museo Luigi Mallé – Dronero (CN); • il Museo Civico – Cuneo; il Museo Diocesano San Sebastiano – Cuneo; • il Museu de la Garrotxa – Olot (Spagna).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CIOTTA Anna   Responsabile scientifico  

Referenti

PRESUTTI Katia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Principale  

Tipo

Bandi Fondazione CRC dal 2015

Finanziatore

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

1.000€

Periodo di attività

Ottobre 21, 2021 - Dicembre 31, 2022

Durata progetto

14 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH5_11 - Cultural heritage, cultural memory - (2013)

Settore L-ART/03 - Storia dell'Arte Contemporanea

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
popoli
Alpi cuneesi
Pirenei
crocevia
paesaggio montano
tradizioni
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1