Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Germoplasma locale di mais

Progetto
Le attività previste nel presente progetto intendono verificare ed ampliare le informazioni raccolte nel corso del progetto GERMAIS e confrontare il livello di variabilità genetica presente nei nuclei di seme selezionati rispetto alla variabilità presente entro gli appezzamenti coltivati per la conservazione on farm. Tale confronto servirà per valutare il grado di rispondenza varietale e verificare/confermare la presenza di un adeguato livello di variabilità genetica entro ciascun ecotipo in analisi. Obiettivi generali: - aumentare la disponibilità e qualità di materiale di moltiplicazione idoneo; - recuperare e incrementare le conoscenze, da parte degli agricoltori custodi, in materia di selezione e riproduzione; - genotipizzare e fenotipizzare le risorse genetiche, anche allo scopo di individuare caratteristiche specifiche di adattamento alle diverse e mutate condizioni pedoclimatiche; - mantenere e migliorare il patrimonio delle risorse genetiche locali. Risultati generali: - aumentata disponibilità di materiale di moltiplicazione idoneo; - descrizione genotipica e fenotipica di ecotipi di mais a impollinazione libera; - aumentata consapevolezza e informazione degli agricoltori custodi sulla selezione e sulla gestione delle risorse genetiche locali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

COMINO Cinzia   Responsabile scientifico  
LANTERI Sergio   Partecipante  
PORTIS Ezio   Partecipante  

Referenti (3)

BALLARIN Serena   Amministrativo  
MASCHIO Beatrice   Amministrativo  
SCARPIGNATO Elisabetta   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Complemento per lo Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2023-2027 (CSR)

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

35.604€

Periodo di attività

Maggio 12, 2025 - Dicembre 31, 2027

Durata progetto

32 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (12)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

Settore AGRI-06/A - Genetica agraria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

Germoplasma, Biodiversità, Fenotipo, Genotipo, Next Generation Sequencing
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0