Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Interdisciplinary approaches and Processes for Research on precision oncology

Progetto
IPeR ha l’obiettivo di creare device tecnologici e algoritmi per l’oncologia di precisione, con la finalità di semplificare la valutazione e l’implementazione di miglioramenti nella terapia del cancro del colon-retto, del carcinoma gastrico e del melanoma metastatico. La visione di IPeR è fornire l'insieme degli strumenti che facilitino la creazione e la gestione della catena di analisi cliniche e molecolari che dalla diagnosi iniziale di un tumore conduce alla identificazione dei migliori farmaci candidati, sia per ulteriori test farmacologici, sia per l’uso in una possibile terapia individuale. Nella visione di IPeR questa catena è resa possibile dall’uso degli organoidi derivati da paziente (PDO – Patient Derived Organoids) come replica in vitro del tumore. A questo modello biologico, centrale per il progetto, si affiancano tre strumenti tecnologici abilitanti del percorso: - gli algoritmi di intelligenza artificiale, usati sia per la valutazione del cosiddetto “Polygenic Risk Score” per l'identificazione iniziale dei geni target della terapia, che per l’analisi finale dei dati risultanti dalle prove, oltre che per predizioni di tipo clinico; - i device microfluidici di nuova generazione, in grado di replicare microambienti tumorali complessi, con capacità di permettere la crescita di organoidi in parallelo e l’analisi continua nel tempo. Questi device, saranno integrati a sensoristica dedicata compatibile con sistemi di imaging standard, in grado di fornire informazioni di citotossicità di relazione ai farmaci; - le nuove piattaforme microfluidiche proprietarie “MicroCATCH” in grado, per la prima volta, di isolare dal sangue microvescicole cellula specifiche rilasciate dalla membrana cellulare di cellule provenienti dal tessuto tumorale, per nuovi approcci personalizzati di diagnosi precoce personalizzata e per lo sviluppo di biomarcatori in grado di monitorare l’andamento della terapia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (11)

COMUNANZA Valentina   Responsabile scientifico  
ASTANINA Elena   Partecipante  
BERTOTTI Andrea   Partecipante  
BRAVOCO Vittoria   Partecipante  
CORSO Simona   Partecipante  
GIORDANO Silvia   Partecipante  
LUPO Barbara   Partecipante  
MIGLIORE Cristina   Partecipante  
SENETTA Rebecca   Partecipante  
TRUSOLINO Livio   Partecipante  
VALDEMBRI Donatella   Partecipante  

Referenti

PEGORARO Daniela   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

ONCOLOGIA   Principale  

Tipo

PR PIEMONTE FESR 2021/2027 - Bando SWIch

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Capofila

AIZOON CONSULTING S.R.L.

Partner (6)

BRAINDTECH S.P.A.
CONSORZIO PROPLAST
FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L'ONCOLOGIA - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO - IRCCS
Fluody Srl
Politecnico di TORINO
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

604.518,18€

Periodo di attività

Novembre 18, 2024 - Maggio 17, 2027

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


LS1_2 - Biochemistry - (2024)

LS2_7 - Transcriptomics - (2024)

LS4_12 - Cancer - (2024)

Settore BIO/10 - Biochimica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Artificial intelligence algorithms
Cancro del colonretto
Carcinoma gastrico
Melanoma
NGS sequencing
organoidi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1