Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

“Analisi di dati e considerazioni applicative del Piano di Monitoraggio Ambientale”

Progetto
Oggetto del presente accordo è stabilire le modalità di collaborazione nell’ambito dell’attività di studio e ricerca applicata relativa al progetto denominato “Analisi di dati e considerazioni applicative del Piano di Monitoraggio Ambientale”. TELT e il Dipartimento, e per esso la Prof.ssa Laura Corazza in qualità di Responsabile Scientifico, si impegnano a condurre una prima analisi dei dati applicativi in virtù del PMA elaborato precedentemente. TELT mette a disposizione del Dipartimento tutti i dati e le informazioni in suo possesso sui cantieri italiani della Torino-Lione. Il Dipartimento s’impegna a collaborare in maniera sinergica con TELT nella: 1) Ripetizione delle analisi di monitoraggio di ante operam per i cantieri in apertura, creando dei report che riprendano i dati già posseduti sui comuni di Valle, o che ripercorrano l’iter di tracciamento dei dati per i cantieri non di valle (ad esempio, Torrazza Piemonte). Vi è la necessità di verificare nel PMA quali 5 indicatori sono stendibili senza modifica, e quali necessiterebbero di una modifica, cambiando il contesto locale di riferimento. 2) Valutazione dei dati prodotti e raccolti dall’esecutore sul monitoraggio del corso d’opera e scrittura delle note di accompagnamento. 3) Analisi ed applicazione del modello di valutazione dell’impatto secondo la metodologia multicriteri per comparazione comuni Le attività sopra descritte si concluderanno con la predisposizione dei seguenti documenti, condivisi tra le parti: - entro 3 settimane dalla firma del nuovo protocollo: nota che esplicita la selezione del set minimo di indicatori per quei cantieri non localizzati in Val di Susa ‒ entro fine dicembre prima release di report di monitoraggio AO-CO per nuove cantierizzazioni non in Val di Susa - entro 30 giorni dall’elaborazione una nota contenente delle considerazioni sulla valutazione d’impatto, a partire dai dati ricevuti e raccolti dall’esecutore del PMA
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

CORAZZA Laura   Responsabile scientifico  
TORCHIA DANIEL   Partecipante  

Referenti

PIGNATTI Matteo   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

MANAGEMENT "VALTER CANTINO"   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

TELT - Tunnel Euralpin Lyon Turin sas
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Luglio 4, 2022 - Luglio 3, 2023

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale

Parole chiave (2)

piano di monitoraggio ambientale
valutazione d'impatto
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1