Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

CAM-BIO: per un approccio di adattamento ai CAMbiamenti climatici che preservi la BIOdiversità

Progetto
L'iniziativa si estende nelle province di Nampula e Zambezia, in Mozambico, consolidando una lunga collaborazione con la società civile e le istituzioni locali del consorzio. Questa collaborazione ha permesso di condurre valutazioni approfondite dei bisogni attraverso strumenti come l'analisi SWOT e l'albero dei problemi, identificando le necessità principali. L'obiettivo è rispondere a tali bisogni, in armonia con le priorità nazionali e internazionali, contribuendo agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare l'OSS 13, l'OSS 2 e l'OSS 15. Inoltre, si ispira alle Convenzioni di Rio: UNFCCC, CBD e UNCCD. Il Mozambico è tra i paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici e ai disastri naturali. Le aree coinvolte presentano densità di popolazione elevate e tassi di deforestazione significativi, rendendole particolarmente vulnerabili. La crescente pressione sull'ambiente e la biodiversità, unita a pratiche agricole spesso insostenibili, contribuisce alla deforestazione e all'aumento dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici. L'obiettivo generale dell'iniziativa è mitigare e compensare gli impatti delle attività umane sulla biodiversità, promuovendo sistemi energetici sostenibili e migliorando la gestione delle malattie legate ai cambiamenti climatici attraverso un approccio One Health. Questo approccio affronta in modo olistico le sfide sanitarie globali, riconoscendo l'interconnessione tra salute umana, animale e ambientale. La strategia d'intervento prevede diverse azioni, tra cui la trasformazione delle pratiche agricole dei piccoli produttori, la protezione e il ripristino delle foreste di mangrovie, il miglioramento delle tecniche di allevamento e la promozione di energie rinnovabili come il biochar. Inoltre, si prevede la realizzazione di campagne di educazione sanitaria e un modello di gestione intersettoriale per affrontare le sfide sanitarie. In conclusione, l'iniziativa dimostra come un approccio integrato e collaborativo possa affrontare le sfide complesse dei cambiamenti climatici, della biodiversità e della salute umana e animale. Promuovendo pratiche sostenibili e proteggendo gli habitat naturali, si mira a creare un equilibrio duraturo tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CORNALE Paolo   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

CHIRIOTTO Francesca   Amministrativo  
SANCHINI Valeria   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

AICS Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo - Bando OSC (Organizzazioni della società civile)

Finanziatore

AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (A.I.C.S.)
Ente Finanziatore

Capofila

MANI TESE

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

53.484,95€

Periodo di attività

Settembre 1, 2025 - Agosto 31, 2028

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2024)

Goal 13: Climate action

Settore AGRI-09/C - Zootecnia speciale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

one health
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0