Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

European Sudden Cardiac Arrest network: towards prevention, education and New Treatment Call/Topic: Networking and optimizing the use of population and patient cohorts at EU level

Progetto
L'arresto cardiaco improvviso (Sudden Cardiac Arrest - SCA) causa circa il 20% di tutti i decessi in Europa. La SCA è letale in pochi minuti se non trattata e i tassi di sopravvivenza sono attualmente solo del 5-20%. Pertanto, vi è una grande necessità medica di migliorare la prevenzione e il trattamento della SCA. Progettare strategie di prevenzione e trattamento efficaci e personalizzate richiede conoscenze sui fattori di rischio genetici e ambientali. Finora, questi sforzi sono stati ostacolati dalla mancanza di coorti di studio sufficientemente ampie di pazienti con SCA con informazioni dettagliate. Ottenere campioni di pazienti con SCA è difficile poiché la condizione si verifica improvvisamente e inaspettatamente. In questo progetto, i principali team scientifici europei che hanno creato ampie coorti di popolazione rilevanti, principalmente dedicate alla ricerca sulla SCA, uniscono le forze per sfruttare appieno i dati disponibili per migliorare la gestione della SCA. Questo sarà realizzato: - Costruendo un database unico e in crescita di > 100.000 campioni (DNA), inclusi > 20.000 campioni di pazienti con SCA, combinando i database e le infrastrutture europee esistenti; - Identificando i fattori di rischio (ereditari, acquisiti, ambientali) e le strategie di trattamento di prima risposta che possono spiegare le differenze nella comparsa di SCA e nella sopravvivenza tra i Paesi Europei - Collaborando con le reti professionali, come la European Heart Rhythm Association e l'European Resuscitation Council, per tradurre i risultati in effettivi cambiamenti nella pratica clinica e per influenzare le politiche sanitarie europee sulla gestione della SCA.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

DE FERRARI Gaetano Maria   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

H2020 Innovation action

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Capofila

Academisch Medisch Centrum bij de Universiteit van Amsterdam (AMC)

Partner (15)

BIOCOMPUTING PLATFORMS LTD OY (BCP)
DRUG DISCOVERY FACTORY BV (CATALYZE)
EUROPEAN RESUSCITATION COUNCIL (ERC)
FUNDACIO INSTITUT MAR D INVESTIGACIONS MEDIQUES (IMIM)
HELMHOLTZ ZENTRUM MUNCHEN DEUTSCHES FORSCHYNGS
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO
ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE "MARIO NEGRI"
Karolinska Institutet
PANAXEA BV (PAN)
REGION HOVEDSTADEN (REGIONH)
SOCIETE EUROPEENNE DE CARDIOLOGIE (ESC/SEC)
Stichting Vu - Vumc
UNIVERSITE PARIS DESCARTES (UPDescartes)
Università degli Studi di TORINO
ZDRAVOTNICKA ZACHRANNA SLUZBA KRALOVEHRADECKEHO KRAJE (EMS)

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

81.312,5€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2020 - Dicembre 31, 2022

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


LS4_7 - Cardiovascular diseases - (2013)

Settore MED/11 - Malattie dell'Apparato Cardiovascolare

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Database
Sudden Cardiac Arrest
cohort studies
genetic epidemiology
prevention
treatment
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0