Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

LIpHosome Conjugated Immunosorbent Assay

Progetto
La tecnologia che si vuole mettere a punto è basata sull’utilizzo di una nuova classe di liposomi, in grado di indurre un cambiamento di pH in una soluzione dopo il rilascio del loro contenuto. Abbiamo soprannominato questa nuova generazione di liposomi: LipHosomi. La sospensione dei liposomi purificati è neutra in presenza di liposomi integri. I liposomi sono indotti a rilasciare il loro contenuto per mezzo di uno stimolo esterno che può essere rappresentato da ultrasuoni o da calore o da tensioattivi o da stress osmotico o da cicli di congelamento-scongelamento. Il rilascio del contenuto liposomiale induce una variazione del valore di pH misurabile tramite l’uso di un pH-metro o rilevabile attraverso il cambiamento di colore indotto da un indicatore di pH colorimetrico/fluorescente o, più in generale, rilevabile da qualsiasi test che sia sensibile al pH. L’ambito in cui si intende utilizzare i LipHosomi è quello degli immunodosaggi e test in vitro per la determinazione di specifici marcatori utili alla diagnosi precoce e al monitoraggio di stati patologici come infezioni virali, tumori, malattie cardiovascolari, malattie infettive, malattie metaboliche ecc… Questo metodo avrebbe il vantaggio, rispetto a quelli esistenti, di utilizzare una tecnologia e dei reagenti molto più economici, di non aver bisogno di personale altamente specializzato per l’esecuzione del saggio, di ridurre i tempi dell’analisi e dare luogo a condizioni di misura più stabili nel tempo. Obiettivo del progetto sarà quello di testare LipHosomi opportunamente funzionalizzati per il riconoscimento di alcuni marker-modello di interesse clinico (ad esempio: ormoni steroidei, quale il cortisolo, che ha interesse diagnostico come marker di stress psico-fisico; proteine, come l’albumina sierica in urina, nella diagnosi precoce di insufficienza renale; anticorpi quali IgG, IgM e IgA anti-HIV, proteine del complemento) mettendo a punto un prototipo di kit per saggio immuno-assorbente con l’obiettivo di rendere l’analisi a più basso costo rispetto alla tecnologia esistente e senza il bisogno di personale altamente qualificato
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti (5)

DELLI CASTELLI Daniela   Responsabile scientifico  
AMAOLO ALESSANDRO   Partecipante  
DASTRU' Walter   Partecipante  
DI GREGORIO Enza   Partecipante  
FERRAUTO Giuseppe   Partecipante  

Referenti (3)

BARALE Claudia   Amministrativo  
MACCARIO Tiziana   Amministrativo  
ROCCO Michelle Lea   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Progetti PNRR M1C2 Investimento 6 - Realizzazione di Programmi di valorizzazione dei brevetti tramite il finanziamento di progetti di PoC finanziati dal MIMIT

Finanziatore

Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT)
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

48.897,45€

Periodo di attività

Ottobre 2, 2023 - Ottobre 1, 2024

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
POC
anti-ligando
ligando
liposomi
test diagnostico
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Contatti

Sito Web

-
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0