Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Bando Emblematici Maggiori 2022. Le Radici di una identità (2). Il mandamento di Sondrio - Laboratorio a cielo aperto, tra formazione ricerca e comunicazione - Rif. Pratica Fondazione Cariplo 2022-2377

Progetto
Territorialità è il valore che sintetizza l’ulteriore salto di qualità che Radici 2 si propone. Tre sono i temi sui quali tutti i soggetti coinvolti sono chiamati a confrontarsi e a fare rete, con la guida delle Università (Asse 3. Ricerca applicata al territorio): i castelli (Università di Bergamo), gli antichi centri storici (Politecnico di Milano), il paesaggio del ferro con le strutture che testimoniano le attività della filiera alle diverse quote altimetriche (Università di Torino). Le ricerche applicate al territorio, oltre allo studio teorico e al confronto con i modelli d’interpretazione più aggiornati, prevede anche l’attuazione di rilievi e di campagne di Survey, nonché la realizzazione di sondaggi e di scavi archeologici. I tre temi di conoscenza – che poi divengono anche temi trasversali di valorizzazione del territorio – spingono le istituzioni del territorio a “pensarsi insieme”, a fare uno scatto di qualità in avanti, superando la logica dei confini amministrativi per privilegiare una progettazione territoriale trasversale e condivisa.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

DE VINGO Paolo   Responsabile scientifico  

Referenti

RIGHETTONI VANESSA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI STORICI   Principale  

Tipo

Bandi Fondazione Cariplo

Finanziatore

FONDAZIONE CARIPLO
Ente Finanziatore

Capofila

COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI SONDRIO

Partner (24)

COMUNE CHIESA IN VALMALENCO
Comune di Albosaggia
Comune di Berbenno di Valtellina
Comune di Caiolo
Comune di Caspoggio
Comune di Castello dell'Acqua
Comune di Castione Andevenno
Comune di Cedrasco
Comune di Chiuro
Comune di Colorina
Comune di Faedo Valtellino
Comune di Fusine
Comune di Lanzada
Comune di Montagna in Valtellina
Comune di Piateda
Comune di Poggiridenti
Comune di Ponte in Valtellina
Comune di Postalesio
Comune di Spriana
Comune di Torre di Santa Maria
Comune di Tresivio
Politecnico di MILANO
Università degli Studi di BERGAMO
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

70.000€

Periodo di attività

Marzo 1, 2024 - Febbraio 28, 2027

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

Settore L-ANT/08 - Archeologia Cristiana e Medievale

Parole chiave (3)

identità
inclusione sociale
territorio
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0