Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sostenibilità eConomico-ambientale delle micro-stazioni scIistiche di bAssa quota neL temPo dei climate change

Progetto
Obiettivo generale del progetto è identificare le strategie idonee al fine di convertire, qualora necessario, le microstazioni sciistiche di bassa altitudine ad altre finalità turistico-sportive, analizzando il trade-off economico ambientale fra il mantenere in funzione le stazioni stesse e la loro riconversione. La presente proposta progettuale intende porre l’attenzione in modo particolare sulle microstazioni a bassa quota (da 1.300 m a 1.700 m s.l.m.), che in base a recenti studi saranno quelle ad essere colpite più velocemente e più intensamente dal surriscaldamento globale. In particolare, con riferimento all’area della Città Metropolitana di Torino, si contano 12 stazioni ubicate a queste altitudini: in tale ottica, il progetto prevede il coinvolgimento di due microstazioni “campione” della area indicata e, in particolare Pianprato Soana (1.550 m, Comune di Valprato Soana) nella omonima Valle Soana e Balme (1.432), in Val d’Ala di Lanzo, per definire una strategia di riconversione che possa trovare pronti i territori a far fronte per tempo alle nuove necessità di contesto. Inoltre, l’azione intende proporre un modello replicabile in contesti similari.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (4)

DUGLIO Stefano   Responsabile scientifico  
GIACOSA Elisa   Partecipante  
GNESI Ivan   Partecipante  
LOMBARDI Giampiero   Partecipante  

Referenti

COLLA Paola   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

MANAGEMENT "VALTER CANTINO"   Principale  
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Aggregata  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

20.000€

Periodo di attività

Luglio 14, 2022 - Gennaio 10, 2025

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


SH1_11 - Technological change, innovation, research and development - (2020)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Settore AGR/02 - Agronomia e Coltivazioni Erbacee

Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale

Settore SECS-P/13 - Scienze Merceologiche

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia dell'innovazione e industriale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Finanza Aziendale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Mercati Finanziari e Capitale Bancario

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Pianificazione strategica e gestione dei rischi, comunicazione finanziaria, modelli di business e organizzativi

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Stazioni sciistiche
Turismo invernale
Turismo montano
climate change
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni

End of Life for Low Altitude Ski Resorts? Evidence From a Case Study in the Italian Alps 
SUSTAINABLE DEVELOPMENT
2025
Articolo
nessuno Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0