Attività di ricerca in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino in materia di cooperazione internazionale allo sviluppo ed educazione alla cittadinanza globale-Dipartimento di Psicologia
Progetto Follow up volto a rilevare i principali cambiamenti ascrivibili al progetto Regione 4.7 attraverso una ricerca qualitativa.
Come nella fase preliminare del progetto, si procederà ad una analisi e una ridefinizione delle mappe comunitarie attorno all’ECG per evidenziare gli eventuali cambiamenti. In linea con la modalità già utilizzata, verrà realizzato un processo partecipativo in cui saranno coinvolti alcuni degli attori che hanno partecipato alla costruzione della mappa iniziale.
Inoltre, saranno condotte alcune interviste con testimoni privilegiati delle comunità coinvolte (es. sindaco o assessore, referenti delle attività di ECG, cittadini partecipanti alle attività...) valutando, per ogni contesto, chi possano essere le persone più
“significative” per intercettare la percezione dei cambiamenti eventualmente avvenuti,le difficoltà e le potenzialità del percorso.
I contenuti delle mappe e delle interviste saranno analizzate dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Psicologia e i risultati restituiti ai partner del progetto e alla popolazione interessata, tramite report e presentazioni pubbliche.