Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Enhancing Female LeAdership In STEM in CHINA

Progetto
Il numero di donne che scelgono di intraprendere carriere nei campi STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è variabile e dipende dal paese e dall'area specifica. Data l'importanza della scienza e della tecnologia per le economie e il successo nazionali, i paesi devono promuovere STEM e l'educazione STEM per tutti. Il McKinsey Global Institute ha condotto uno studio su larga scala che ha mostrato che, se non verranno adottate misure, l'uguaglianza di genere nell'economia sarà raggiunta solo tra 260 anni. Tuttavia, se la questione viene affrontata su scala minima in almeno 95 paesi, ci si può aspettare una crescita del PIL dell'11% nei prossimi 10 anni, e l'uguaglianza di genere completa aumenterebbe il PIL globale di 28 miliardi di dollari. Il paese target del progetto FAITH è la Cina. Secondo l'Almanacco statistico della Cina, 690 milioni di abitanti in Cina sono donne. Mentre molti paesi si sono avvicinati alla parità di genere, la Cina ora occupa il 107° posto nella classifica globale del divario di genere tra 156 paesi. L'obiettivo principale della proposta attuale è ridurre i divari di genere iniziando a colmare questo divario nel campo accademico e della ricerca, anche in ruoli di alto livello, supportando le carriere femminili. Questa proposta mira a trasferire l'esperienza acquisita nell'UE, utilizzando i casi di Italia e Spagna, alle istituzioni partner cinesi attraverso i nostri colleghi cinesi, lavorando insieme verso nuovi paradigmi. L'obiettivo generale del progetto è aumentare l'attrattività della ricerca STEM per le studentesse in Cina, promuovendola e fornendo nuove conoscenze e competenze, inclusi strumenti digitali, know-how pedagogico e consapevolezza interculturale in ambiti rilevanti per le donne in Cina. L'intento è proporre soluzioni possibili per superare le barriere alla partecipazione delle donne nelle aree STEM in Cina: sviluppare una rete di scienziate forti e attive in Italia, Spagna e Cina, organizzare un programma di mentoring e produrre materiali di formazione e di comunicazione mirati per reclutare e sostenere le donne nella scienza.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

FERRERO Anna Maria   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

COLAONE Sara   Amministrativo  
TONELLI Daniele   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA TERRA   Principale  

Tipo

ERASMUS_2127_Capacity Building (ricerca)

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (5)

CHANGCHUN INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Changchun Normal University
Fujian University of Technology
Nanjing Institute of Technology
UNIVERSIDAD DE SALAMANCA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

88.595€

Periodo di attività

Novembre 1, 2024 - Ottobre 31, 2027

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

Settore ICAR/07 - Geotecnica

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Engineering
Equal opportunities
Global Governance, International Law, Human Rights
gender equality
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Modeling Debris Flow Events in the Rio Inferno Watershed (Italy) Through UAV-Based Geomorphological Survey and Rainfall Data Analysis 
SENSORS
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0