Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Transborder Seminars on Responsible Digitalization

Progetto
Il progetto ESG TECH TALKS si propone di organizzare un ciclo di seminari internazionali per la disseminazione di best practices di digitalizzazione delle PMI in ottica di raggiungimento dei requisiti ESG oltre che in tema di utilizzo di tecnologie avanzate e il loro impatto sulla performance e la governance di impresa. La società di consulenza Seed Capital Pro (composta da esperti in ESG Intelligence, tecnologie avanzate e performance dʼimpresa), insieme con il capofila Università di Torino (dipartimento di Management “Valter Catino”) e i partner francesi Université Côte dʼAzur GRM laboratory (Groupe de Recherche en Management) e French Tech Côte dʼAzur Region Sud intende proporre ad un ampio pubblico di stakeholder quali imprenditori e manager di PMI, esponenti di associazioni datoriali di categoria, membri di associazioni di professionisti del settore (ad es. commercialisti), liberi professionisti e studenti delle facoltà di management, una serie di quattro incontri aperti in formato conferenza, due sul territorio italiano e due sul territorio francese, intesi a promuovere la formazione del pubblico e il confronto transnazionale tra le pratiche e gli sviluppi in materia di tecniche e strumenti anche tecnologici di digitalizzazione per la promozione e adozione delle strategie ESG innovative. I partner del progetto intendono mettere a disposizione la propria competenza, in qualità di esperti del settore, e le proprie risorse organizzative, nonché le proprie reti di conoscenza, al fine di fornire unʼopportunità di istruzione, di sensibilizzazione e di confronto fra gli stakeholder della transizione digitale e sostenibile. Tale attività si intende realizzabile tramite la selezione di panel composti da relatori qualificati, appartenenti a enti pubblici, al mondo accademico, agli ordini professionali, allʼindustria e alle aziende di servizi. Gli eventi permetteranno lʼapertura del dialogo e del confronto tra i diversi esperti e la platea di protagonisti della transizione, tra cui i cittadini interessati dei territori di riferimento. La finalità degli incontri è quindi la facilitazione del passaggio delle aziende alla digitalizzazione improntata al raggiungimento degli obiettivi europei ESG, ovvero il miglioramento delle capacità delle PMI di affrontare la transizione digitale in convergenza con la transizione sostenibile, mantenendo invariate le aspettative di performance crescente e vantaggio competitivo. Tale obiettivo sarà raggiunto grazie alle sinergie derivanti dalla collaborazione tra imprese private e mondo accademico, che porteranno le proprie prospettive a confronto e favoriranno l'incontro di due mondi che tradizionalmente faticano a dialogare. A questo si aggiunge la realtà transfrontaliera che amplierà il raggio di azione del confronto, tramite lʼapplicazione di una strategia inclusiva e win- win, con l'obiettivo di creare valore per tutti i partecipanti e favorire la collaborazione reciproca.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

FERRARIS Alberto   Responsabile scientifico  
BRESCIANI Stefano   Partecipante  

Referenti (3)

BALLARIN Serena   Amministrativo  
SCARPIGNATO Elisabetta   Amministrativo  
TRANE Laura   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

MANAGEMENT "VALTER CANTINO"   Principale  

Tipo

INTERREG - ALCOTRA

Finanziatore (2)

AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
Ente Finanziatore
UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (3)

French Tech Côte d'Azur
ETS UNIVERSITE COTE D'AZUR
SEED CAPITAL PRO S.R.L.S.

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

18.366,18€

Periodo di attività

Febbraio 3, 2025 - Agosto 2, 2026

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (10)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

SH1_12 - Management; operations management, international management - (2024)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia dell'innovazione e industriale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto e Territorio

Parole chiave (2)

Environmental, social, and governance (ESG)
digitalizzazione
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1