WAKE UP mira a creare un ambiente favorevole per i whistleblower (WB) nel settore pubblico, migliorando la formazione e le conoscenze nell'amministrazione pubblica e sostenendo un nuovo ruolo chiave delle organizzazioni della società civile (OSC). Sebbene la Direttiva UE 2019/1937 abbia stabilito standard minimi comuni, le normative nazionali sono state adottate solo recentemente da tutti gli Stati membri, con Estonia e Polonia come ultimi ad adeguarsi. Inoltre, il ruolo dei whistleblower è spesso sottovalutato, portando a percezioni pubbliche negative.
Il progetto aumenta la consapevolezza sulle nuove normative nazionali che attuano la Direttiva e garantisce che coloro che sono responsabili della gestione delle segnalazioni dei WB siano adeguatamente formati. Questo aiuterà i potenziali whistleblower a conoscere i canali di segnalazione e le misure di protezione disponibili per loro. Interviste semi-strutturate raccoglieranno informazioni sulle sfide affrontate dai potenziali WB e sui problemi individuati dai gestori dei canali interni di segnalazione dei WB. I risultati informeranno un rapporto comparativo sull'attuazione della Direttiva, MOOC per potenziali WB e linee guida per i gestori delle segnalazioni dei WB (WP2).
Dato il ruolo cruciale delle OSC nel consigliare e sostenere i whistleblower e promuovere una cultura positiva del whistleblowing, WAKE UP mira a rafforzare la capacità di queste organizzazioni di supportare i whistleblower e attuare efficacemente la legislazione sui WB nei luoghi di lavoro. Saranno organizzate sessioni di formazione per i rappresentanti delle OSC, enti dell'amministrazione pubblica e partner sociali (WP3).
Per sensibilizzare sull'importanza del whistleblowing e fornire informazioni accessibili sulle recenti normative, saranno raccolti studi di casi nazionali e si terranno seminari per studenti universitari. Inoltre, verranno utilizzati canali mediatici rilevanti per pubblicare articoli e infografiche, mentre sezioni dedicate al progetto sui siti web e sui social media dei partner saranno create, monitorate e aggiornate regolarmente (WP4).