Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

FORum of European Universities for All

Progetto
Con FOR-EU4All, tutte le alleanze universitarie europee creano una Comunità di Pratica (CoP) per facilitare la condivisione delle migliori pratiche e delle esperienze all'interno della comunità di tutte le (presto saranno) 60+ alleanze universitarie europee, nonché per renderle trasferibili a beneficio dell'intero settore dell'istruzione superiore e di altre Istituzioni di Istruzione Superiore. FOR-EU4All rappresenta lo sviluppo, il rafforzamento e l'ampliamento del Forum informale esistente delle Università Europee (FOR-EU) 1, 2, 3 e 4. FOR-EU4All non solo associa tutte le alleanze universitarie europee, ma include anche i principali attori per partecipare alla governance, a diversi gruppi tematici e a laboratori di apprendimento politico. Un investimento significativo è destinato alle attività di diffusione e comunicazione per garantire una collaborazione completa e sostenibile con il settore più ampio, le associazioni di istruzione superiore, le associazioni studentesche e le istituzioni di istruzione superiore che non fanno parte di alcuna alleanza. Con una struttura semplice ma efficace, FOR-EU4All crea una piattaforma collaborativa e di supporto dove le alleanze universitarie europee si uniscono per identificare e condividere buone pratiche ed esperienze, supportare una cooperazione più stretta tra le alleanze facilitando l'apprendimento, la collaborazione e la diffusione dei risultati tra e oltre le alleanze universitarie europee, al fine di raggiungere obiettivi comuni e aumentare l'impatto migliorando le conoscenze, le competenze e l'efficacia delle alleanze e del settore più ampio dell'istruzione superiore. FOR-EU4All faciliterà un coinvolgimento proattivo delle alleanze europee nel dialogo politico con i decisori politici europei, nazionali e regionali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

FIORIO PLA Alessandra   Responsabile scientifico  
ROSSO Elisa   Responsabile scientifico  

Referenti

BARBERO Emanuela   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Aggregata  

Tipo

ERASMUS_2127_European Universities - UNITA 2

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITEIT TWENTE

Partner (14)

FORMACIÓN Y GESTIÓN DE GRANADA S.L
Fachhochschule St. Pölten GMBH
METROPOLIA AMMATTIKORKEAKOULU OY
Stichting Radboud Universitair Medisch Centrum (RADBOUDUMC)
Technische Universität Berlin
UNIVERSIDAD DE BARCELONA
UNIVERSIDAD DE GRANADA
UNIVERSITEIT GENT
UNIVERTITY OF COLOGNE LIBRARY
Università "Cà Foscari" di VENEZIA
Università degli Studi di TORINO
Université de Poitiers - Service commun de la documentation
Université de Strasbourg
VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

7.875€

Periodo di attività

Novembre 1, 2024 - Ottobre 31, 2028

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (6)


SH3_9 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2024)

Settore INFO-01/A - Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Parole chiave (2)

European Universities
community of practice
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0