Con FOR-EU4All, tutte le alleanze universitarie europee creano una Comunità di Pratica (CoP) per facilitare la condivisione delle migliori pratiche e delle esperienze all'interno della comunità di tutte le (presto saranno) 60+ alleanze universitarie europee, nonché per renderle trasferibili a beneficio dell'intero settore dell'istruzione superiore e di altre Istituzioni di Istruzione Superiore. FOR-EU4All rappresenta lo sviluppo, il rafforzamento e l'ampliamento del Forum informale esistente delle Università Europee (FOR-EU) 1, 2, 3 e 4. FOR-EU4All non solo associa tutte le alleanze universitarie europee, ma include anche i principali attori per partecipare alla governance, a diversi gruppi tematici e a laboratori di apprendimento politico.
Un investimento significativo è destinato alle attività di diffusione e comunicazione per garantire una collaborazione completa e sostenibile con il settore più ampio, le associazioni di istruzione superiore, le associazioni studentesche e le istituzioni di istruzione superiore che non fanno parte di alcuna alleanza. Con una struttura semplice ma efficace, FOR-EU4All crea una piattaforma collaborativa e di supporto dove le alleanze universitarie europee si uniscono per identificare e condividere buone pratiche ed esperienze, supportare una cooperazione più stretta tra le alleanze facilitando l'apprendimento, la collaborazione e la diffusione dei risultati tra e oltre le alleanze universitarie europee, al fine di raggiungere obiettivi comuni e aumentare l'impatto migliorando le conoscenze, le competenze e l'efficacia delle alleanze e del settore più ampio dell'istruzione superiore.
FOR-EU4All faciliterà un coinvolgimento proattivo delle alleanze europee nel dialogo politico con i decisori politici europei, nazionali e regionali.