Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Elucidation of risk factors and health determinants associated with progression of Monoclonal Gammopathies to Multiple Myeloma

Progetto
Il mieloma multiplo è una neoplasia cronica caratterizzata da una lenta progressione e da recidive. Attualmente non esiste una cura efficace poiché la malattia finisce per sviluppare una resistenza a tutti gli approcci terapeutici disponibili. Sebbene i recenti progressi abbiano comprensione delle funzioni cellulari associate alla transizione dallo stato di salute a quello di malattia, alla recidiva e alla risposta alla terapia, gli aspetti critici di questa patologia complessa terapia, restano da chiarire gli aspetti critici di questa complessa patologia. L'applicazione di tecnologie omiche e di approcci bioinformatici su campioni altamente annotati ottenuti da tutti gli stati informativi (gammopatia monoclonale di significato indeterminato [MGUS], MM in fase di decomposizione [sMM], MM attivo [MM]) potrebbe identificare i percorsi biologici e le molecole responsabili dell'insorgenza, della progressione e della resistenza alla terapia del mieloma multiplo. Parallelamente, particolare enfasi sarà data alla delucidazione dei fattori determinanti per la salute e dei fattori di rischio associati alla progressione a MM attivo da MGUS/ sMM, utilizzando un'ampia analisi demografica e dei fattori di rischio. La MGUS è presente nel 3-5% della popolazione europea in età avanzata e ogni anno l'1% progredisce verso un MM incurabile che impone un onere significativo alle società e ai sistemi sanitari dell'UE. Pertanto, le migliori possibilità di curare il MM possono consistere nel prevenire la sua progressione. Inoltre, è necessario disporre di modelli sperimentali che riproducano la progressione del mieloma. Proponiamo un approccio interdisciplinare che riunisca clinici e ricercatori con l'obiettivo di integrare dati epidemiologici, clinici e sperimentali per e sperimentali al fine di creare un modello molecolare dei processi cellulari associati all'insorgenza del MM attivo e alla risposta alla terapia. L'approccio di medicina dei sistemi proposto potrebbe produrre caratteristiche molecolari clinicamente perseguibili che potrebbero migliorare la gestione dei pazienti affetti da MM. Inoltre, l'integrazione di informazioni sullo stile di vita, cliniche e omiche fornirà profili specifici per ogni paziente, consentendo diagnosi, prevenzione e approcci terapeutici personalizzati.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

GAY Francesca Maria   Responsabile scientifico  
D'AGOSTINO Mattia   Partecipante  
LAROCCA Alessandra   Partecipante  
MINA Roberto   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

HEU Innovation action

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

507.262,5€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2023 - Dicembre 31, 2026

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

Settore MED/15 - Malattie del Sangue

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Multiple Myeloma
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1