Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Risonanza Magnetica Eco-Friendly: Esplorando nuovi Agenti di Contrasto a base di Ferro per una Diagnostica più sostenibile

Progetto
Il Gadolinio (Gd) è il metallo paramagnetico di elezione per la realizzazione degli Agenti di Contrasto (AC) utilizzati in clinica per la registrazione di Immagini di Risonanza Magnetica (RMI). Gli esami RMI con AC sono in crescita esponenziale nei paesi con sistema sanitario avanzato. Si tratta di milioni di dosi che corrispondo all’immissione, prima nel corpo dei pazienti, e poi nelle acque alle quali attingiamo per uso domestico, di ingenti quantità di questo metallo tossico. I rischi legati a potenziali conseguenze tossicologiche per il paziente e all’alterazione degli equilibri dell’ecosistema, sono oggetto di preoccupazione crescente. In questo contesto, si ritiene che lo studio di nuovi AC per RMI in cui il Gd sia sostituito con altri metalli paramagnetici biocompatibili, come il ferro, sia la soluzione da perseguire. I risultati attesi per questo progetto sono relativi alla sintesi, alla caratterizzazione e alla valutazione dell’efficienza di nuovi complessi di Fe da utilizzare quali AC per RMI come sostituti di quelli di Gd. L'efficienza dei nuovi AC a base di ferro dovrà essere almeno pari a quella degli attuali mezzi di contrasto a base di Gd.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

GIANOLIO Eliana   Responsabile scientifico  
DI GREGORIO Enza   Partecipante  
RIZZUTI SERENA   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

35.000€

Periodo di attività

Febbraio 29, 2024 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (5)


PE5_9 - Coordination chemistry - (2022)

Goal 6: Clean water and sanitation

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave

ferro, risonanza magnetica, MRI, complessi di coordinazione, diagnostica
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1