Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Biodegradable chitosan hydrogels for the optimal delivery of antibody drug conjugates

Progetto
In questo progetto ci si propone di fornire una piattaforma di idrogel progettati per la somministrazione sottocutanea di coniugati anticorpo-farmaco (ADC) in oncologia. La formulazione, che consisterà in un idrogel iniettabile e biocompatibile, è progettata per facilitare il rilascio prolungato del farmaco, proteggendolo da fenomeni di degradazione e riducendone gli effetti collaterali, e per essere monitorata in tempo reale in vivo grazie alla presenza del tracciante MRI. Questi idrogel saranno basati su matrici di origine naturale (i.e. il polisaccaride chitosano, un biopolimero derivato dalla chitina, e/o piccoli peptidi) e includeranno, oltre all’ADC, un tracciante paramagnetico (Complesso di Gadolinio o di Ferro) per la visualizzazione MRI. Il proof of concept all'interno del progetto si concentrerà specificamente su due ADC clinicamente approvati per il trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo tramite somministrazione endovenosa. Queste formulazioni saranno testate in vitro e in vivo su modelli di tumore al seno.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

GIANOLIO Eliana   Responsabile scientifico  
DI GREGORIO Enza   Partecipante  
FERRAUTO Giuseppe   Partecipante  
PALAGI LORENZO   Partecipante  
RIZZUTI SERENA   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

TRAPEZIO - Linea 1 - Paving the way to research excellence and talent attraction

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

65.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2024 - Settembre 30, 2026

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2024)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2024)

PE5_7 - Biomaterials synthesis - (2024)

PE5_8 - Intelligent materials synthesis – self assembled materials - (2024)

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Chimica e Salute

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (3)

hydrogels
gadolinio, risonanza magnetica, MRI;
theranostic
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1