Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

BRIC Amianto 2023 - Ricerca, sorveglianza epidemiologica e impatto delle malattie amianto-correlate

Progetto
Contribuire al conseguimento delle tematiche che rientrano nel Progetto ID 66 del Programma Speciale Amianto, tramite l’aggiornamento della sorveglianza epidemiologica della mortalità per mesotelioma maligno (MM) e l’aggiornamento delle Linee Guida per la registrazione dei casi di MM nel Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM-INAIL). Verrà analizzata la distribuzione temporale (anno di calendario e coorti di nascita) e spaziale sull’intero territorio nazionale della mortalità per MM e stimato il ruolo dell’amianto su patologie a bassa frazione eziologica professionale. Verrà svolto uno studio analitico su MM peritoneale a livello di popolazione e stimato l’impatto complessivo in termini sociali e di costi di malattie amianto-correlate nel nostro Paese. L’integrazione dei dati prodotti con le informazioni disponibili del ReNaM permetterà di fornire un quadro della pandemia tuttora in corso delle malattie amianto- correlate nel nostro Paese e il suo inquadramento nel contesto internazionale. Verranno, inoltre, elaborati strumenti evoluti per la sorveglianza dei casi di mesotelioma e per il supporto psicologico degli ex esposti, dei malati e loro familiari. Le attività svolte e i risultati ottenuti saranno oggetto di piani di comunicazione con i diversi portatori di interesse, che saranno realizzati nell’ambito del Progetto stesso. Analisi dei dati raccolti tramite la somministrazione dei questionari INAIL volti alla rilevazione dei profili di sofferenza psicologica di pazienti affetti da MM e loro familiari. Ricognizione pilota dell’offerta di prestazioni psicologiche per i pazienti affetti da MM e loro caregivers.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

GRANIERI Antonella   Responsabile scientifico  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

PSICOLOGIA   Principale  

Tipo

INAIL - Bando BRIC

Finanziatore

INAIL
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

40.000€

Periodo di attività

Maggio 1, 2023 - Ottobre 30, 2025

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH7_4 - Social aspects of health, ageing and society - (2022)

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Amianto
Esposizione lavorativa e/o ambientale
Familiari
Mesotelioma maligno
Prestazioni psicologiche
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Confirmatory validation of a brief patient-reported outcome measure assessing psychological distress in caregivers of malignant mesothelioma patients: the Mesothelioma Psychological Distress Tool–Caregivers 
FRONTIERS IN PSYCHOLOGY
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Confirmatory validation of the Mesothelioma Psychological Distress Tool—Patients: A brief patient‐reported outcome measure assessing psychological distress in malignant mesothelioma patients 
PSYCHO-ONCOLOGY
2024
Articolo
Embargoed Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1