Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Healthcare alliance for resourceful medicines offensive against neoplasms in hematology – plus

Progetto
Le neoplasie ematologiche maligne (HM), note anche come tumori del sangue, sono un gruppo eterogeneo e complesso di malattie multicausali che non possono essere facilmente diagnosticate o curate. Al giorno d'oggi la maggior parte dei trattamenti sono estremamente complessi, e i progressi nella diagnosi e nelle terapie dei pazienti sono lenti a causa del basso numero di pazienti per centro. Pertanto, c'è la necessità di armonizzare, archiviare e analizzare le informazioni HM attuali per accelerare e supportare il processo decisionale per l'accesso dei pazienti a nuove terapie. HARMONY PLUS sfrutta le capacità della piattaforma HARMONY Big Data per soddisfare questa insoddisfazione. ha bisogno di espandere il suo campo di applicazione per incorporare le neoplasie mieloproliferative, compresa la leucemia mieloide cronica, policitemia vera, trombocitemia essenziale e mielofibrosi; e disturbi linfoproliferativi, tra cui Linfoma di Hodgkin, macroglobulinemia di Waldenström e tutti gli altri rari HM non coperti da HARMONY Progetto. In parallelo, HARMONY PLUS continuerà a perfezionare e definire i Core Outcome Set (COS), in particolare per questi nuovi HM per garantire l'utilizzo da parte dei ricercatori di risultati comuni utili e rilevanti per tutti gli stakeholder. Come precedentemente realizzato in HARMONY, HARMONY PLUS si impegna a perseguire il massimo impegno etico e legale requisiti, in particolare per garantire il diritto alla privacy del paziente. La ricerca basata sui dati all'interno dell'Europa sarà potenziata convertendo l'attuale piattaforma HARMONY in una Piattaforma di Servizi Integrati che funga da prezioso strumento a supporto della progettazione di studi clinici e dell'utilizzo delle risorse disponibili dati come braccio di controllo. Questa piattaforma, combinata con un repository HaemoDatabank con informazioni sugli HM campioni biologici dei pazienti in tutta Europa, faciliterà una ricerca più efficiente e la progettazione di studi clinici, e di conseguenza promuoverà collaborazioni con banche dati riconosciute al di fuori dell'Europa. Dal punto di vista normativo vista, HARMONY PLUS sarà un prezioso strumento tecnologico durante la valutazione di nuovi trattamenti e farmaci anche da parte di considerando le esigenze dei pazienti.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

LAROCCA Alessandra   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

H2020 Innovative Medicines Initiative 2

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

FUNDACION INSTITUTO DE ESTUDIOS DE CIENCIAS DE LA SALUD DE CASTILLA Y LEON

Partner (8)

Charité - Universitätsmedizin Berlin
EHA European Hematology Association
FUNDACION PARA LA INVESTIGACION DEL HOSPITAL UNIVERSITARIO LA FE DE LA COMUNIDAD VALENCIANA
GMV SOLUCIONES GLOBALES INTERNET SAU
LEUKANET EV ((LeNET))
UNIVERSITAET ULM
Università degli Studi di BOLOGNA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

90.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2020 - Marzo 31, 2024

Durata progetto

42 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


LS4_6 - Cancer and its biological basis - (2013)

Settore MED/15 - Malattie del Sangue

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Haematological malignancies
blood cancers
decision-making process for patients’ access to new therapies
hematology
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1