Analysing the Language of Forms and Representations in e-Societies through Computational Observation
Progetto ALFRESCO mira a colmare il divario tra la moderna visione artificiale e gli studi culturali fornendo una suite software modulare, facile da usare, completamente
automatica e basata su principi semiotici per analizzare e visualizzare grandi collezioni di immagini. La suite proposta comprenderà moduli di intelligenza
artificiale all'avanguardia per classificare, analizzare ed annotare le immagini in base al loro significato denotativo e connotativo. ALFRESCO nasce come
versione evoluta della piattaforma FRESCO, che attinge alla semiotica per comporre e combinare tecniche di visione artificiale per decostruire le immagini
in variabili numeriche e categoriche analizzando il contenuto denotativo delle immagini su tre livelli: il livello plastico, che comprende caratteristiche visive
fondamentali come linee e colori; il livello figurativo, che rappresenta entità o concetti specifici; e il livello dell'enunciazione, che si concentra in particolare
sulla costruzione del punto di vista dello spettatore e dell'osservatore.