Il progetto HIRE è progettato principalmente per affrontare le seguenti priorità della Guida del Programma Erasmus 2023:
Priorità orizzontale
Affrontare la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo della prontezza digitale, della resilienza e delle capacità: Il concetto del progetto HIRE è in linea con l'integrazione delle tecnologie digitali in tutte le aree delle attività umane, attraverso lo sviluppo di due risultati innovativi: la Piattaforma Digitale HIRE (WP2) e l'Ultimate Interviewer App (WP3) che utilizza l'intelligenza artificiale per un processo di intervista reale.
Oggi le persone utilizzano piattaforme remote per le interviste, il che comporta diverse problematiche per l'intervistatore. Il progetto HIRE affronta la trasformazione digitale attraverso un pacchetto di formazione digitale inclusivo (WP2 & WP3) che sviluppa sia la prontezza digitale che le capacità dei formatori e degli apprendisti VET. L'App di formazione AI fornirà feedback eccellenti per l'intervistatore, tenendo conto degli anni di esperienza collettiva. L'intelligenza artificiale sarà utilizzata per fornire uno strumento dinamico, coinvolgente e soprattutto realistico per aiutare gli apprendisti VET a praticare e ottimizzare le loro competenze nelle interviste, riducendo o addirittura diminuendo i sintomi emotivi negativi (ansia, nervosismo, ecc.).