Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Ottimizzazione logistica ed economia del legname da ardere

Progetto
Si mira a porre in un'unica innovazione tecnologico/forestale (articolata e complessa) gli obiettivi per cui il GO ha intrapreso la realizzazione del progetto. Si intende svilupparla per la legna da ardere. Sul mercato esistono taglia-spacca, più o meno mobili, efficaci, trasportabili. Vi sono anche applicazioni (es:pinze-motosega per escavatori forestali) in grado di svolgere più azioni. Si vuole innovare tali applicazioni adattandole a taglia-spacca, consentendo miglioramenti netti di operatività aziendale, singole azioni, organizzazione delle operazioni, fasi lavorative. Snodi, quadri elettrici, pompe, seghe, spaccalegna, ecc, saranno un’unica applicazione da montare (es) su escavatori adeguati (>80 q) di cui le imprese formali/strutturate sono spesso dotate. L’applicazione consentirebbe maggiore libertà operativa e scelta tra più opzioni riguardo i seguenti fattori: - Poter prelevare la legna dalle cataste a piazzale forestale, tagliando, spaccando e traferendo direttamente su rimorchi/camion per il trasporto al cliente finale (attualmente ciò avviene spostando più macchine in bosco o la legna al magazzino aziendale, per poi ricaricarla e per portarla al cliente finale) - Agire con una macchina al luogo di più o macchine (taglia-spacca, trasporti, nastri di carico, ecc) - Risparmiare tempo/ manodopera a parità di produzione - Utilizzare un solo operatore al posto degli abituali due
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

MANZONE Marco   Responsabile scientifico  
BERRETTI Roberta   Partecipante  
MOTTA Renzo   Partecipante  

Referenti

CERUTTI Alessandro Kim   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) - Regione Liguria

Finanziatore

REGIONE LIGURIA
Ente Finanziatore

Capofila

Centro per l'istruzione Professionale Agricola ed Assistenza Tecnica di Savona (CIPAAT-SV)

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

22.130€

Periodo di attività

Ottobre 10, 2022 - Giugno 29, 2024

Durata progetto

20 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


02.10.00 - Silvicoltura e altre attività forestali

LS9_11 - Biomass production and utilisation, biofuels - (2022)

LS9_7 - Environmental biotechnology and bioengineering - (2022)

Settore AGR/09 - Meccanica Agraria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

Biocombustibili
Filiera legno
prototipo macchina
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1