L’invenzione proposta è uno scaffold biodegradabile disinfettante con fattori di crescita tissutali che promuove nello stesso momento la disinfezione e la rigenerazione tissutale. Non esistono altri prodotti con le stesse caratteristiche in ambito medico e odontoiatrico, dato che generalmente si procede alla disinfezione del sito patologico ed in seguito all’applicazione di un materiale rigenerativo. Pertanto, questa tecnologia permette di trattare infezioni odontoiatriche, chirurgiche, ortopediche e dermatologiche con una sola applicazione favorendo contemporaneamente la disinfezione profonda del sito e la rigenerazione tissutale. Per esempio, già solamente in ambito odontoiatrico, questo materiale permette la cura delle infezioni chirurgiche, endodontiche e parodontali, aprendo ampi scenari commerciali. In particolare, considerando solamente la prevalenza della parodontite in Italia, questo prodotto potrebbe generare un mercato stimato di oltre 200 milioni euro all’anno. Il prodotto è già stato testato in vitro ed ex vivo. Il progetto propone la valutazione dell’efficacia in vivo su animali di laboratorio per completare il suo sviluppo tecnologico. Questo passaggio è fondamentale per proporre il materiale ad un partner commerciale e per sviluppare ulteriori trials clinici.