Il progetto NATURE-FUTURES mira a integrare le soluzioni basate sulla natura e la Citizen Science nell'istruzione superiore, migliorando l'educazione alla sostenibilità, la collaborazione interdisciplinare e l'apprendimento. Cerca di fornire a studenti e docenti strumenti pratici, sviluppare il pensiero sistemico attraverso modelli digitali e creare tabelle di marcia strategiche per l'adozione istituzionale. Il progetto promuove il coinvolgimento delle parti interessate, allineando le università all'azione per il clima e agli obiettivi di sostenibilità dell'UE.
Il progetto NATURE-FUTURES mapperà le soluzioni basate sulla natura (NbS) e la Citizen Science (CS) nell'istruzione superiore, sviluppando un quadro di riferimento, casi di studio e strategie istituzionali. Creerà un modello di sistema dinamico per migliorare le capacità di pensiero sistemico, insieme a un manuale didattico e misure di adozione. Il progetto coinvolgerà le parti interessate attraverso dialoghi istituzionali e raccomandazioni politiche e fornirà formazione online, risorse educative aperte e un
archivio collaborativo NbS.
Il progetto NATURE-FUTURES svilupperà un quadro di riferimento per integrare le soluzioni basate sulla natura (NbS) nei programmi universitari, compilando casi reali di NbS e Citizen Science. Creerà risorse pratiche per gli accademici, un modello sistemico per le sfide climatiche e uno strumento open source per promuovere il pensiero sistemico. Ulteriori risultati includono sintesi politiche, un corso di formazione online, un archivio collaborativo ed eventi di divulgazione per garantire un impatto a lungo termine e il coinvolgimento delle parti interessate.