Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

AIRC ACCELERATOR AWARD RIF 24285 - Pseudomyxoma peritonei: building a European multicentric cohort to accelerate new therapeutic perspectives

Progetto
Pseudomixoma del peritoneo: creare una coorte multicentrica europea per accelerare le nuove prospettive terapeutiche Il programma costruirà una banca di tessuti e raccoglierà dati genomici, di trascrizione e clinici sullo pseudomixoma peritonei, un tumore molto raro che di solito si sviluppa dall'appendice e produce un fluido gelatinoso che può diffondersi nell’addome, comprimendolo. Il gruppo punta a trovare nuovi bersagli terapeutici per lo sviluppo di farmaci. Istituti coinvolti: Fondazione IRCCS - Istituto nazionale dei tumori di Milano, Fondazione Edo ed Elvo Tempia, Università di Manchester, Basingstoke e North Hampshire Foundation Trust, Università di Southampton, Christie NHS Foundation Trust, Università di Torino, Istituto di Candiolo, Vall d’Hebron University Hospital, Consorci Sanitari Integral - Hospital Sant Joan Despì, Moises Broggi.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

MEDICO Enzo   Responsabile scientifico  
ISELLA Claudio   Partecipante  

Referenti

PEGORARO Daniela   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

ONCOLOGIA   Principale  

Tipo

Progetti di ricerca AIRC

Finanziatore

FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO
Ente Finanziatore

Capofila

FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI

Partner (8)

CANCER RESEARCH UK
FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO
FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L'ONCOLOGIA - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO - IRCCS
FONDAZIONE EDO ED ELVO TEMPIA VALENTA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI
FUNDACIÓN CIENTÍFICA DE LA ASOCIACION ESPAÑOLA CONTRA EL CÁNCER
THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Università degli Studi di TORINO
VHIO VALL D'HEBRON Institute of Oncology

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

114.000€

Periodo di attività

Gennaio 2, 2020 - Marzo 1, 2025

Durata progetto

62 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (6)


LS2_1 - Genomics, comparative genomics, functional genomics - (2013)

LS2_10 - Bioinformatics - (2013)

LS2_2 - Transcriptomics - (2013)

LS4_6 - Cancer and its biological basis - (2013)

LS7_3 - Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy - (2013)

Settore BIO/17 - Istologia

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Biobank
Genomics
Pseudomyxoma peritonei
Transcriptomics
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1