Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Understanding the structure and reactivity of C3N4-based single-atom catalysts - Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1.

Progetto
La grande sfida dell’industria chimica nel 21° secolo è la transizione verso processi chimici sostenibili, selettivi e circolari. In questo quadro, la catalisi è stata riconosciuta tra le tecnologie abilitanti chiave più rilevanti affrontare le attuali sfide sociali e industriali. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo ambizioso, è di fondamentale importanza una comprensione atomistica approfondita dei fenomeni fisico-chimici che si verificano sulla superficie del catalizzatore. Questo progetto studierà la classe emergente di catalizzatori a singolo atomo (SAC) basati sul nitruro di carbonio grafitico mesoporoso. Questi materiali rappresentano la frontiera della progettazione di catalizzatori grazie alla loro reattività innovativa e alla loro capacità di economizzare l'uso di materie prime critiche. Tuttavia, questi catalizzatori sono ancora nella loro fase iniziale e la loro chimica è molto complessa, principalmente a causa della difficoltà di prevederne la struttura, le proprietà fisico-chimiche e la reattività. Utilizzando un approccio concertato basato sulla sintesi, metodi spettroscopici avanzati e modellazione computazionale, questo progetto fornirà una comprensione fondamentale dei SAC. Le relazioni struttura-proprietà saranno derivate per tre reazioni applicate nell'ampio contesto della valorizzazione della CO2 (idrogenazione della CO2, fotoriduzione della CO2 e accoppiamento C-C guidato dalla CO2). Tutti hanno in comune l’uso della CO2 come gas serra critico e la sua conversione in sostanze chimiche a valore aggiunto, in linea con il principio del Green New Deal dell’UE.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

MINO Lorenzo   Responsabile scientifico  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

75.000€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Settembre 27, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (9)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE4_10 - Heterogeneous catalysis - (2022)

PE4_13 - Theoretical and computational chemistry - (2022)

PE4_4 - Surface science and nanostructures - (2022)

Settore CHIM/02 - Chimica Fisica

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Informatica per la Chimica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (2)

Single atom catalysts
mitigazione CO2
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Resolving the Nanostructure of Carbon Nitride‐Supported Single‐Atom Catalysts 
SMALL
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.1