Progetto Terapie con inibitori di PIK3CA, MEK-inibitori e altri farmaci riposizionati in sindromi genetiche e da iperaccrescimento in Pediatria
Progetto Mediante il presente accordo di collaborazione, l’AOU e il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino si impegnano a proseguire congiuntamente, in quanto di interesse comune, le attività previste nell’ambito del progetto “Progetto Terapie con inibitori di PIK3CA, MEK-inibitori e altri farmaci riposizionati in sindromi genetiche e da iperaccrescimento in Pediatria”.