Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Human and Artificial Thinking Players

Progetto
Il progetto MANDRAKE: Human and Artificial Thinking Players ha come obiettivo una ricerca-azione volta a sviluppare le skills non-cognitive in età preadolescenziale, attraverso pratiche educativo-riflessive basate sulla metodologia delle 3RPlay – Reflecting, Researching, Replying. Tale metodologia (sperimentata con successo nei progetti SOCCER-CRT19 e STEREO-CRT22) prevede attività di gruppo guidate che sollecitano nei partecipanti l'abitudine a porre domande (Reflecting), a indagare la situazione in questione (Researching) e a sviluppare possibili risposte per affrontare i problemi emergenti (Replying). In questo Progetto, si intende rilanciare tale versione delle pratiche educativo-riflessive attraverso la sperimentazione di un’interazione tra essere umano e AI, per verificare il possibile ruolo attivo dell’AI nel favorire: • il superamento dell’inibizione a fare domande, • l'arricchimento e diversificazione degli approcci problematizzanti. Il principale risultato d'impatto sociale atteso è l'accrescimento e il consolidamento della consapevolezza: • dell’importanza dello sviluppo delle skills non-cognitive per la comprensione e la gestione delle diverse situazioni di cambiamento, in particolare a partire dalla preadolescenza • del possibile concorso di agente umano e agente artificiale. Tale consapevolezza inciderà sulla sensibilizzazione delle nuove generazioni verso un approccio più critico e un dialogo più aperto nell’interesse di una promozione più efficace della partecipazione giovanile, anche per quanto riguarda il rapporto con l’AI.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

NOSARI Sara   Responsabile scientifico  

Referenti

CHIAPUSSO Maria Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

28.000€

Periodo di attività

Settembre 18, 2025 - Marzo 31, 2028

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


SH4_2 - Personality and social cognition; emotion - (2024)

SH4_5 - Attention, perception, action, consciousness - (2024)

SH4_7 - Reasoning, decision-making; intelligence - (2024)

Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Reflecting, Researching, Replying
età preadolescenziale
intelligenza artificiale
pratiche educativo-riflessive
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1