Il progetto ha l'obiettivo di mettere in rete i leader della società civile provenienti da città dell'Europa occidentale che si impegnano localmente per migliorare le condizioni di vita. A tal fine, le iniziative di Amsterdam, Berlino, Colonia, Duisburg, Torino e Roma, che adottano il Community Organizing (CO) come strumento di impegno politico, sono collegate tramite:
a) un incontro con 30-50 leader locali (responsabili di organizzazioni della società civile, rappresentanti religiosi, membri di gruppi informali, ecc.) in ogni paese partecipante, per favorire l'apprendimento reciproco dalle esperienze locali;
b) nuovi materiali tradotti sul Community Organizing in Europa, disponibili in tedesco, italiano e olandese, da utilizzare a scopi didattici.