Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Infezioni umane da funghi dermatofiti trasmessi da animali: uno studio con approccio “one-health” in Piemonte

Progetto
I dermatofiti zoofili (DZ) sono funghi patogeni veicolati dagli animali. Sono molto importanti per la salute pubblica perché sono facilmente trasmissibili all’uomo, in cui causano patologie dermatologiche estremamente infiammatorie. Per il territorio Piemontese i dati sulla reale diffusione di tali infezioni e sui fattori di rischio sono scarsi perché: è mancato fino ad ora approccio combinato veterinario/medico (c.d. “one-health”) allo studio del problema; nelle notifiche ufficiali di malattie diffusive i DZ sono poco considerati (nonostante prove “ufficiose” della loro diffusione); c’è una scarsa caratterizzazione delle specie fungine coinvolte, spesso identificate solo tramite analisi morfologiche delle colture; non esistono studi con un approccio statistico multiparametrico che tenga in considerazione tutti i fattori potenzialmente coinvolti. Obiettivo del presente studio è quello di allestire un piano di sorveglianza dedicato al territorio Piemontese per ciò che concerne le infezioni da DZ, integrando prospettiva medica e veterinaria, con l’individuazione dei più importanti fattori di rischio. Il progetto include un’unità operativa veterinaria (UVET) e una medica (UMED) che opereranno in sinergia. Fasi: 1) Pubblicizzazione/presentazione del progetto di ricerca presso medici e veterinari operanti “su campo” in Piemonte; 2) attività di sorveglianza di casi sospetti di infezioni da DZ nelle varie province Piemontesi tramite: 2.1 il ricevimento di “notifiche”, in formato elettronico (c.d. “google forms”), di casi sospetti (sia da veterinari che da medici) 2.2. ricevimento e processazione di campioni biologici relativi ai casi sospetti per la conferma in laboratorio. Isolamento - presso i laboratori di micologia del Dip. di Scienze Veterinarie (campioni animali) e del Dip. di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche (campioni umani) - e identificazione presuntiva dei dermatofiti coinvolti. 2.3 Conferma dell’identificazione dei DZ tramite tecniche molecolari (PCR e sequenziamento della regione ITS fungina). 3) analisi statistica multivariata dei dati ottenuti (incrociando i metadati dei casi clinici – specie animale, età del paziente umano ecc. - con i dati sulla tipizzazione fungina); studio dei fattori legati agli animali che influenzano la recettività degli stessi all’infezione fungina 4) elaborazione di piani di prevenzione e controllo delle infezioni da DZ, con organizzazione sul territorio Piemontese di attività divulgative - rivolte a personale medico/veterinario ma anche alla popolazione – inerenti alle informazioni raccolte su queste pericolose infezioni fungine trasmesse dagli animali
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

PEANO Andrea   Responsabile scientifico  
GIANELLA Paola   Partecipante  
MANDRAS Narcisa   Partecipante  
SARTORE Stefano   Partecipante  

Referenti (2)

GHIAZZA Mara   Amministrativo  
PASSARELLA Iride   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE VETERINARIE   Principale  
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Aggregata  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

25.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2025 - Aprile 30, 2027

Durata progetto

19 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


LS6_5 - Biology of pathogens (e.g. bacteria, viruses, parasites, fungi) - (2024)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2024)

Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Epidemiologia
One-Health
dermatofiti
infezioni fungine
zoonosi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6