Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

CO-creating commuNity iNterventions on diEt and physical aCtivity to increase health equiTy in chIldren and adOlesceNts

Progetto
Questo ha l'obiettivo di disegnare, implementare e valutare interventi comunitari sociali e fisici co-creati che promuovano diete più sane e attività fisica, rivolti a bambini e adolescenti in condizioni socioeconomiche svantaggiate, con l'obiettivo finale di aumentare l'equità nella salute. Sfruttando l'esperienza dei partner e il loro coinvolgimento in interventi comunitari di successo, il progetto includerà interventi di co-creazione per affrontare le disuguaglianze alimentari tra i bambini e gli adolescenti più vulnerabili, replicati in diversi contesti europei, al fine di identificare nuovi approcci per l'implementazione di un'offerta sociale di cibo per le famiglie in contesti vulnerabili, promuovendo contemporaneamente i diritti umani sociali, la riduzione degli sprechi alimentari e l'aumento della disponibilità e del consumo di alimenti più sani. Gli interventi di co-creazione mireranno anche a creare un ambiente sano per l'attività fisica (ad esempio, parchi giochi attraenti, percorsi verdi verso la scuola). Verranno applicati i principi della ricerca-azione partecipativa guidata dai giovani per sviluppare azioni allineate ai bisogni e agli interessi della popolazione e per responsabilizzare gli individui a prendere decisioni migliori in materia di salute. Inoltre, i dati provenienti da studi di coorte offriranno l'opportunità di valutare le traiettorie dei comportamenti e la loro associazione longitudinale con gli esiti di salute, comprendendo in particolare il ruolo delle circostanze sociali come determinanti e/o se modificano queste relazioni. Questi risultati informeranno i modelli di valutazione dell'impatto degli interventi su comportamenti più sani e sull'equità sanitaria. Verranno presi in considerazione aspetti quali la solidità, la traducibilità e l'impatto sulla salute pubblica. Infine, il progetto prevede di sviluppare strumenti politici e linee guida per l'implementazione, al fine di supportare gli stakeholder e i responsabili delle politiche per la pianificazione futura verso una migliore equità nella salute. L'obiettivo finale dei nostri modelli di co-creazione basati sulla comunità è quello di rompere i cicli delle disuguaglianze sanitarie, senza lasciare indietro nessuno.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

MAULE Milena Maria   Partecipante  
POPOVIC Maja   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

Bando MUR - ERA4Health-JTC1 - HealthEquity

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

105.000€

Periodo di attività

Maggio 1, 2024 - Aprile 30, 2027

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

Settore MED/01 - Statistica Medica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Healthy behaviours, Co-creation Interventions, Diet, Physical activity, Cohort studies, Adverse Childhood Experiences, Vulnerable Populations, Health equity
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0