La medicina ha compiuto enormi progressi, sia nell’ampiezza delle conoscenze, sia nell’evoluzione tecnologica dei
metodi di misura. Le moderne tecnologie omiche infatti, traguardano l’obiettivo di una medicina sempre più
personalizzata, inserendosi in una filiera che va dalla ricerca alla diagnostica clinica. Le IR costituiscono un asset
fondamentale per la ricerca scientifica, contribuiscono alla condivisione della conoscenza e alla promozione
dell’innovazione.
E’ con queste premesse che nasce TANDEM, un progetto di ampliamento di due IR, collocate in diversi quadranti
del Piemonte, con l’obiettivo di costituire una piattaforma integrata regionale dedicata allo sviluppo di strategie multi-
omiche a singola cellula con finalità diagnostiche.
L’acronimo TANDEM rappresenta bene il concetto di condivisione
della meta (mission), del percorso per raggiungerla (vision), e
dell’impegno per realizzarlo (drive), creando una proficua e
sinergica forza propulsiva, obiettivo generale del progetto.
Dati Generali
Partecipanti (5)
POLI Valeria
Responsabile scientifico
BARBIERI Isaia
Partecipante
GRAZIANI Andrea
Partecipante
HIRSCH Emilio
Partecipante
NERI Francesco
Partecipante
Referenti (2)
CENTRONE Francesca Alice
Amministrativo
ZACCONE Gabriella
Amministrativo
Dipartimenti coinvolti
Tipo
Bando PR FESR 2021/2027 - Regione Piemonte - INFRA+
Finanziatore
REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore
Capofila
Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli
Partner
Università degli Studi di TORINO
Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)
700.000€
Periodo di attività
Novembre 15, 2025 - Novembre 14, 2028
Durata progetto
36 mesi
Aree Di Ricerca
Settori (62)
Parole chiave (11)
Human induced pluripotent stem cells
Imaging Genetics
NGS sequencing
Organoids
Single cell sequencing
analisi genomica
bioinformatics
epigenetica e regolazione genica
imaging
spatial data analysis
trascrittomica
No Results Found