Evaluating alcohol effects on Blood Steroid Profile by simultaneous measurement of EAAS doping and alcohol consumption markers via LC-MS
Progetto Il monitoraggio longitudinale delle concentrazioni ematiche di Testosterone e Androstenedione è stato introdotto nel Modulo Steroideo ematico del Passaporto Biologico dell'Atleta nel 2023 come strumento complementare al modulo urinario. Sebbene questo approccio abbia dimostrato di aumentare la capacità di rilevamento del doping con steroidi anabolizzanti androgeni endogeni, sono attualmente disponibili informazioni limitate riguardo ai fattori confondenti del profilo steroideo ematico. In questo contesto, il consumo di alcol rappresenta uno dei fattori esogeni di confondimento nell’analisi steroidea urinaria, ma la sua influenza sul profilo steroideo ematico non è stata ancora studiata in dettaglio.
L’obiettivo di questo progetto è quindi colmare tale lacuna, concentrandosi innanzitutto sullo sviluppo di un nuovo metodo LC-MS per la quantificazione simultanea di Testosterone, Androstenedione e di due marcatori del consumo di alcol, Etile glucuronato ed Etile solfato. I parametri spettrometrici saranno ottimizzati per raggiungere la massima sensibilità, mentre le condizioni cromatografiche saranno affinate per ottenere il miglior compromesso tra risoluzione e tempo di analisi. Una volta che il metodo sviluppato sarà validato secondo i requisiti WADA e trasferito in un laboratorio accreditato WADA, verrà impiegato in entrambi i laboratori per analizzare campioni reali di siero raccolti durante uno studio clinico dedicato, consentendo il confronto inter-laboratorio.
Lo studio clinico coinvolgerà 20 volontari sani, ai quali verrà somministrata una dose moderata di alcol. Per ciascun partecipante, sia l’alcol che il placebo saranno somministrati in due sessioni separate. Campioni di siero e di urina verranno raccolti prima dell’intervento e in 5 momenti consecutivi durante la giornata di somministrazione, con un ulteriore prelievo effettuato la mattina successiva all’intervento. I risultati ottenuti dai campioni di siero analizzati con il nuovo metodo e dai campioni di urina analizzati con il metodo routinario di un laboratorio accreditato WADA saranno quindi esaminati per caratterizzare l’effetto del consumo di alcol su entrambe le componenti del Modulo Steroideo.