Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Supporting the integration of New European Bauhaus values and principles into the regional planning processes

Progetto
Il progetto Supporting the integration of New European Bauhaus values and principles into the regional planning processes (NEBA) mira a rafforzare le capacità delle regioni e delle città di sviluppare e introdurre strumenti politici di pianificazione territoriale inclusivi e sostenibili, al fine di aumentare la loro resilienza e l'adattamento al cambiamento climatico. Il progetto NEBA si pone l'obiettivo di portare i valori e i principi del New European Bauhaus (NEB) nelle regioni e a integrarli nella pianificazione territoriale in modo più vantaggioso per le comunità locali e l'ambiente. Poiché gli effetti del cambiamento climatico diventano sempre più evidenti, sta emergendo la necessità non solo di sviluppare soluzioni tecnologiche rispettose dell'ambiente, ma anche di garantire il coinvolgimento dei cittadini nella soluzione di questi problemi, assicurando così la giustizia sociale e l'interesse delle persone a contribuire ai problemi globali a livello locale. Anche se l'idea del NEB è relativamente nuova, si percepiscono dei divari tra le regioni che stanno già beneficiando della sua applicazione e quelle che stanno appena iniziando a farlo. Riunendo regioni con esperienze diverse di applicazione del NEB e i loro contesti locali specifici, il progetto NEBA esplorerà le migliori prassi e garantirà le sinergie della cooperazione interregionale nell'ambito dell'integrazione dei valori e dei principi del Bauhaus europeo nei processi di pianificazione regionale. Il progetto NEBA consentirà alle regioni di ripensare i propri strumenti di pianificazione territoriale e di migliorarli, in modo che le nuove iniziative siano arricchenti, sostenibili e inclusive.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

RACCA Gabriella Margherita   Responsabile scientifico  
DEMICHELIS Mara   Partecipante  
PONZIO Silvia   Partecipante  

Referenti (2)

BALLARIN Serena   Amministrativo  
STOPPONI Claudia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

MANAGEMENT "VALTER CANTINO"   Principale  

Tipo

INTERREG - Europe

Finanziatore (2)

AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
Ente Finanziatore
UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

Public Institution Lithuanian Innovation Centre

Partner (7)

CITTA' DI TORINO
City of Geel
Elverum Municipality
Galway City Council
Panevezys City Municipality Administration
Stara Zagora Municipality
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

208.800€

Periodo di attività

Aprile 1, 2024 - Giugno 30, 2028

Durata progetto

51 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 17: Partnerships for the goals

Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
New European Bahauhs
Social Inclusion
policy making
urban sustainability
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1