Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

PAUSE (Prevention of Assault Under Scientific Evidence) interdisciplinari per contrastare la violenza interpersonale

Progetto
Il progetto mira a collegare e coordinare attività e progetti di ricerca già avviati all'interno dell'Ateneo al fine di massimizzare il loro impatto. Obiettivo principale del progetto è rendere più tempestiva e completa la rilevazione dei fenomeni di violenza sulle donne, anche con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Data la natura complessa dell'apparato organizzativo delle strutture e dei sistemi sanitari, sarà necessario intervenire su molteplici livelli, prendendo in considerazione una pluralità di temi e strumenti eterogenei (in uno sforzo autenticamente inter- e trans-disciplinare) di natura medica, psicologica, socio-assistenziale, giuridica, giudiziaria, filosofica, informatica e sistemistica. Le articolazioni principali dell'obiettivo precedente sono: - la creazione di una rete interdisciplinare e inter-professionale per sensibilizzare, informare e formare sulle pratiche di contrasto alla violenza contro le donne, soprattutto nell'ottica di prevenire le forme di violenza più gravi e reiterate, piuttosto che per rilevarle a posteriori; - la raccolta sistematica dei bisogni delle Istituzioni per creare buone prassi di intervento; - la progettazione di uno strumento di comunicazione inter-sistemica per il tracking della violenza. In tale strumento convergeranno i bisogni rilevati, le competenze pregresse e i risultati già ottenuti dai proponenti, che saranno messi a disposizione dalla rete trans-disciplinare.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

RADICIONI Daniele Paolo   Responsabile scientifico  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

INFORMATICA   Principale  

Tipo

Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement

Finanziatore

Università degli Studi di TORINO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

50.000€

Periodo di attività

Novembre 1, 2021 - Dicembre 31, 2024

Durata progetto

38 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS7_10 - Health services, health care research, medical ethics - (2020)

Settore INF/01 - Informatica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

public engagement
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1