Tradurre, ritradurre, adattare i grandi testi delle letterature francese e italiana. Atti della giornata di studi del SIFI (Studi Internazionali Franco-Italiani)
Progetto Gli atti del convegno si propongono di indagare tre assi precisi di pratiche traduttive/adattative nello spazio letterario franco-italiano, relativamente ai testi canonici delle rispettive letterature:
- le pratiche di traduzione in diacronia, in relazione dell'influenza di fattori esogeni ed endogeni, quali i problemi della censura e/o autocensura, le dinamiche editoriali e commerciali, il peso delle culture riceventi sul processo linguistico traduttivo;
- il fenomeno specifico della ritraduzione, che riguarda appunto i grandi classici, e delle relazioni tra testo di partenza e testi di arrivo, nonchè dell'influenza delle prime traduzioni sulle successive;
- la definizione di adattamento e riscrittura quali poli estremi della traduzione.