Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Better cooperation governance to attain urban sustainable development

Progetto
È opinione generale che le aree urbane non esistano isolate da fattori economici, sociali e politici più ampi che hanno origine nella sfera nazionale, europea e globale. Allo stesso Nel corso degli anni è stata inoltre posta una crescente enfasi sulla necessità di sviluppare un approccio partenariale ai problemi urbani. L'elemento centrale del progetto UrbanCOOP è, a questo proposito, il multilateralismo urbano cooperazione e apprendimento reciproco tra i governi locali per superare le lacune di esperienza e competenza delle autorità urbane interregionali attraverso il trasferimento di conoscenze e formazione sulle “politiche urbane”. Il progetto intende esaminare le possibilità e il potenziale della cooperazione interregionale al fine di modernizzare e razionalizzare il funzionamento dei governi locali. Attraverso la cooperazione multilaterale, i governi locali cercano di rispondere alle nuove tendenze e sfide. In quanto tale, questo tipo di cooperazione, sotto forma di uno strumento adeguatamente scelto, può servire come base per una nuova riforma urbana e regionale che possa aiutare anche i singoli territori partecipanti ad affrontare i complicati problemi del presente. Attraverso sostenere la vita della comunità coinvolgendo i residenti nelle politiche, conferendo loro maggiore potere e garantendo che le politiche siano dirette alla scala spaziale appropriata e integrando azioni a diversi livelli spaziali livelli, UrbanCOOP farà in modo che le politiche operino in modo integrato per promuovere uno sviluppo urbano equilibrato. Tutto ciò include l’obiettivo di sviluppare le capacità dei cittadini a livello locale in un modo che può essere visto come un complemento alle forme “tradizionali” di partecipazione rappresentativa e ai metodi di azione governativa. In sostanza, ciò che queste priorità si prefiggono è: creare un quadro di riferimento comune e permanente all’interno del quale, pur riconoscendo le differenze tra paesi e le diverse priorità al loro interno, gli Stati membri possano lavorare insieme per sviluppare un approccio comune.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

ROSSI Piercarlo   Responsabile scientifico  
BRACCIO EDOARDO   Partecipante  
CIVERA Chiara   Partecipante  
MORELLI BRIGIDA   Partecipante  

Referenti (2)

BALLARIN Serena   Amministrativo  
TODESCO Francesca   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

MANAGEMENT "VALTER CANTINO"   Principale  

Tipo

INTERREG - Europe

Finanziatore (2)

AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
Ente Finanziatore
UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (6)

Agentia pentru Dezvoltare Regionala Sud-Vest Oltenia
Gabrovo Municipality
Mancomunitat Intermunicipal de l’Horta Sud
Northern and Western Regional Assembly
REGIONE PIEMONTE
Tartumaa Omavalitsuste Liit

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

352.500€

Periodo di attività

Marzo 1, 2023 - Febbraio 28, 2027

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH2_1 - Political systems, governance - (2022)

Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Teorie Economiche

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

Parole chiave

urban integrated development strategies
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1