Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Label scientifico 2020 - Università Italo Francese - L’impresa binazionale come risorsa per lo sviluppo sostenibile di un territorio. Il caso TELT

Progetto
Si tratta di un Incontro binazionale tra ricercatori italiani e francesi. Obiettivo del seminario, organizzato a inviti con un numero limitato di partecipanti, è, a fronte di primissimi risultati della ricerca italiana, configurare temi meritevoli di interesse e collaborazione con ricercatori di università francesi e sul versante del territorio francese e dei suoi stakeholder, in chiave comparativa con la realtà italiana, relativi alo sviluppo sostenibile delle valli e al ruolo binazionale di TELT.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

SCAMUZZI Sergio Bernardino   Responsabile scientifico  

Referenti

GALASSO Raffaella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Principale  

Tipo

Università Italo Francese - Label Scientifico (didattica)

Finanziatore

Università Italo Francese
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

1.800€

Periodo di attività

Luglio 1, 2020 - Giugno 30, 2021

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH2_2 - Social policies, work and welfare - (2013)

Settore SPS/07 - Sociologia Generale

Parole chiave (2)

SVILUPPO SOSTENIBILE
impresa binazionale
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1