Il progetto si propone di agire a sostegno all'innovazione nella produzione agricola in un’ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale rispettando l'economicità produttiva ed aumentando lo sviluppo sociale
con particolare attenzione alle fasce d’età più giovani. Intende trasferire innovazioni tecnologiche per affrontare principalmente le problematiche riguardanti l’uso di acqua, suolo, difesa delle colture, energia ed al riciclo o riuso di materie di scarto anche mediante il supporto alla digitalizzazione. Questa attività è particolarmente significativa nelle fasce di territorio più fragili, sub montane e svantaggiate dove le aziende agricole hanno bisogno di maggiore autosufficienza in particolare energetica e nel contempo di una maggiore interconnessione informatica. Fondamentale l’approccio transfrontaliero che permette di mettere a fattor comune problemi e soluzioni di imprese con caratteristiche molto simili per dimensioni, tipologie di produzione, criticità.