Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Alternative animal feeds in Mediterranean poultry breeds to obtain sustainable products - Grant Agreement number: [2015] [SUSTAvianFEED] [Call 2020 PRIMA-Section 1 Farming IA]

Progetto
Le razze avicole autoctone rappresentano un importante patrimonio e serbatoio di biodiversità. E’ necessario perseguire nuovi approcci in alimentazione animale per migliorare la sostenibilità dell'allevamento in termini di riduzione nell’uso di farina di soia e cereali. SUSTAvianFEED ha lo scopo di promuovere l’applicazione di sistemi di allevamenti avicolo innovativi iche includano l’utilizzo di piani di alimentazione animale sostenibile. Verrà sviluppata una formula nutritiva sostenibile per l'allevamento di pollame in cui gli insetti giocheranno un ruolo chiave. La formula nutrizionale sostenibile per l'allevamento avicolo sarà sviluppata attraverso l'uso di insetti e la sostituzione di fonti proteiche poco sostenibili per l'ambiente (come soia o farina di pesce) con sottoprodotti del settore agroalimentare regionale al fine di seguire i principi dell'economia circolare. L'approccio di SUSTAvianFEED promuoverà anche l'economia locale, la crescita socioeconomica e la resilienza locale delle aree mediterranee. La selezione di razze avicole autoctone e adattate al clima locale, particolarmente importanti per l'allevamento su piccola scala (associato a segmenti sociali poveri ed emarginati) fornirà redditi sussidiari oltre a carne e uova di ottima qualtà, promuovendo la commercializzazione dei prodotti locali e massimizzando i redditi. Obiettivo del progetto è di dimostrare l’applicazione di tale modello sostenibile in quattro diverse aree pilota in Spagna, Italia, Tunisia e Turchia. Inoltre, il progetto mira a contribuire alla transizione verso un sistema agricolo più sostenibile attraverso l'implementazione di approcci di economia circolare, come il coinvolgimento di piccoli proprietari, consumatori e altri attori rilevanti o la promozione dell'agricoltura e dell'allevamento locali. Inoltre, l'inclusione di razze avicole autoctone, adattate a ciascuna ecosistema, contribuirà in modo significativo alla riduzione del consumo di risorse (acqua e/o energia) per la gestione degli animali. SUSTAvianFEED riconosce come elemento cruciale il suo impatto sociale, e promuoverà l'uguaglianza di genere e l'emancipazione femminile in ambiente rurale, al fine di sviluppare modelli di business sostenibili per la crescita socioeconomica delle donne. Utilizzando il modello del Living Lab, ciascuna area pilota coinvolgerà i partner rilevanti delle diverse fasi lungo l'intera catena produttiva, in modo da seguire un processo di co-creazione condiviso. Allevatori/allevatrici, agricoltori/agricoltrici, consumatori/consumatrici, mangimifici e responsabili politici, tra gli altri, faranno parte del gruppo di stakeholder per la co-creazione di sinergie. In fine, SUSTAvianFEED faciliterà la replicacazione delle attività del progetto attraverso attività di diffusione e valorizzazione, focalizzate in particolare sul settore privato. I risultati saranno presentati a workshop, conferenze e altri eventi durante l'implementazione del progetto a tutti gli attori interessati.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (7)

SCHIAVONE Achille   Responsabile scientifico  
BIASATO Ilaria   Partecipante  
CAPUCCHIO Maria Teresa   Partecipante  
FERROCINO Ilario   Partecipante  
RENNA Manuela   Partecipante  
SOGLIA Dominga   Partecipante  
VENDA DA GRACA NERY Joana Maria   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE VETERINARIE   Principale  

Tipo

Art. 185 - PRIMA

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Capofila

ALIA-SOCIEDAD AGRARIA DE TRANSFORMACION 2439

Partner (6)

Association Rayhana Pour Femme de Jendouba
Ege University
Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus
Institut supèrieur agronomique de Chott Mariem (ISA CM )
UNIVERSIDAD DE MURCIA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

369.975€

Periodo di attività

Aprile 1, 2021 - Marzo 31, 2025

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (9)


01.47.00 - Allevamento di pollame

LS9_3 - Agriculture related to animal husbandry, dairying, livestock raising - (2013)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 1: No poverty

Goal 5: Gender equality

Settore AGR/16 - Microbiologia Agraria

Settore AGR/17 - Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico

Settore AGR/18 - Nutrizione e Alimentazione Animale

Settore AGR/20 - Zoocolture

Parole chiave (3)

FILIERE AGROALIMENTARI
Razze avicole autoctone
equità di genere
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni (10)

New horizons in live and dehydrated black soldier fly larvae usage: Behavioral and welfare implications in “Bianca di Saluzzo” cockerels 
PLOS ONE
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Rapid protein quantification in chicken breast: A comparison of near infrared spectroscopy and the Kjeldahl method 
ACTA IMEKO
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Beyond soybean meal: investigating the effects of dietary protein alternatives on gut health, liver function and microbiota in traditional slow-growing chicken breeds 
ITALIAN JOURNAL OF ANIMAL SCIENCE
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Black soldier fly larvae: a one health approach to investigate gut, and organ health and meat quality response in slow-growing chickens 
BMC VETERINARY RESEARCH
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Breaking down barriers: live or dehydrated dietary whole black soldier fly larvae supplementation in slow growing chickens preserve meat quality and sensory traits 
POULTRY SCIENCE
2024
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Dehydrated and live black soldier fly larvae as environmental enrichment in indigenous slow-growing chickens: performance, gut health, and chitinolytic enzyme activity 
ANIMAL
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Insect live larvae as a new nutritional model in duck: effects on gut health 
ANIMAL MICROBIOME
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Lauric acid content in intramuscular fat is a reliable indicator of black soldier fly larvae meal consumption in Muscovy ducks 
HELIYON
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
The Influence of Alternative Diets and Whole Dry Black Soldier Fly Larvae (Hermetia illucens) on the Production Performance, Blood Status, and Egg Quality of Laying Hens 
ANIMALS
2024
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Unraveling the Chicken Meat Volatilome with Nanostructured Sensors: Impact of Live and Dehydrated Insect Larvae Feeding 
SENSORS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1