Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

The DIGitalization of ITAlian Political Parties

Progetto
Il progetto indaga i processi di digitalizzazione dei partiti politici. Le Information & Communication Technologies (ICTs) promettono di agevolare modalità partecipative di natura orizzontale ed inclusiva operando come canali di comunicazione (e interazione) diretti fra cittadini ed eletti. I processi di digitalizzazione, moltiplicando gli spazi partecipativi, concorrerebbero a consolidare sentimenti di political efficacy a livello individuale e a rafforzare dinamiche di responsiveness. Il progetto – articolato su 24 mesi – mira a verificare se e in che termini le rimodulazioni organizzative in chiave digitale contribuiscano a ridefinire il rapporto fra cittadini e politica. Il progetto si focalizza sui 5 principali partiti italiani (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico) e identifica 4 regioni italiane caratterizzate da diversa integrazione digitale. L’attività di ricerca è organizzata come segue: (a) Mesi 1-6: dedicati alla ricognizione della letteratura e sistematizzazione di dati secondari relativi all’evoluzione organizzativa dei partiti italiani in senso digitale. (b) Mesi 7-17: dedicati all’attività di ricerca empirica mediante metodologie quantitative (websurvey agli iscritti, funzionari di partito e eletti a livello nazionale e subnazionale) e qualitative (interviste in profondità a iscritti, funzionari di partito e eletti a livello nazionale e subnazionale). Infine, è monitorata l’attività dei principali partiti italiani e dei loro leader sui principali social media, la stessa analisi è estesa ai parlamentari italiani e su un campione di eletti nei consigli regionali. (c) Mesi 18-24: dedicati all’attività di disseminazione dei risultati mediante pubblicazioni scientifiche e attività convegnistica. Un sito web e un account Twitter garantiranno visibilità ai prodotti di ricerca.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

SEDDONE Antonella   Responsabile scientifico  

Referenti

MACCARIO Giulia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Principale  

Tipo

TRAPEZIO - Linea 1 - Paving the way to research excellence and talent attraction

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

25.000€

Periodo di attività

Giugno 1, 2022 - Novembre 30, 2024

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH2_1 - Political systems, governance - (2020)

Settore SPS/04 - Scienza Politica

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Teorie Economiche

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

Parole chiave

Political parties
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1