Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Hijacking colorectal cancer evolution to resistance to targeted therapies by tackling DNA damage tolerance

Progetto
L'eradicazione dei tumori umani mediante le terapie a bersaglio molecolare è frequentemente limitata dall'insorgenza di resistenza secondaria. In precedenza, il nostro gruppo ha dimostrato che le cellule tumorali esposte a terapie a bersaglio (che di per sé non sono genotossiche) subiscono inaspettatamente un aumento dei livelli di danno al DNA. Le cellule sopravvissute ("persistenti") sottoregolano la riparazione del DNA (in particolare, la riparazione dei mismatch e la ricombinazione omologa) e adottano una strategia basata sulla tolleranza del danno al DNA e la replicazione del DNA prona ad errori per aumentare la propria instabilità genomica, dunque, promuovere l'insorgenza di resistenza. Sebbene questa strategia favorisca la recidiva tumorale, essa può rivelarsi una vulnerabilità imprevista per strategie che aumentino lo stress genotossico sperimentato dalle cellule tumorali sotto trattamento. In particolare, sono in fase di sviluppo nuovi inibitori della risposta al danno del DNA (DDR), che hanno mostrato risultati notevoli soprattutto se combinati con trattamenti genotossici come la chemioterapia. In questo progetto testeremo l'ipotesi che il co-trattamento con inibitori del DDR aumenti il danno al DNA indotto da terapie a bersaglio fino a livelli citotossici intollerabili, eradicando così le cellule persistenti e prevenendo quindi efficacemente l'evoluzione della resistenza.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

SOGARI ALBERTO   Responsabile scientifico  

Referenti

PEGORARO Daniela   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

ONCOLOGIA   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

MERCK KGaA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Aprile 5, 2023 - Luglio 31, 2025

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (23)


LS1_3 - DNA and RNA biology - (2022)

LS4_12 - Cancer - (2022)

LS7_7 - Pharmacology and toxicology - (2022)

Settore BIO/17 - Istologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Colorectal cancer Colorectal cancer \/intestinal ca. resistance target therapy DNA repair
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1