Il progetto mira a monitorare e valutare il comportamento dei nuovi impianti di kiwi nei primi anni di crescita, con particolare attenzione ai sintomi della moria e al comportamento vegeto-produttivo di nuovi portinnesti. Nella prima fase i tecnici delle OP monitoreranno i nuovi impianti pilota per verificare la comparsa di sintomi della moria e l’andamento vegetativo delle piante, mediante rilievi periodici. Nelle successive attività, verranno raccolti dati agronomici, agro-pomologici e fitopatologici, con particolare attenzione a isolati di Phytopythium spp., su piante innestate e non, per valutare le caratteristiche di affinità, vigore, epoca di fioritura e resistenza ai patogeni. La sperimentazione includerà anche prove con consorzi microbici per migliorare la resistenza delle piante agli stress, e l’utilizzo di reti ombreggianti per ridurre l’impatto degli stress termici estivi. I dati raccolti saranno analizzati statisticamente per confermare l’efficacia delle diverse strategie e ottimizzare le condizioni di crescita dei nuovi impianti.