Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Compagnia di San Paolo - Bando ex-post - Anno 2020 - "Automated subtraction of DiVergences..." - Cda 21/12/2021

Progetto
Con l'avvento della fase di alta luminosità del Large Hadron Collider (LHC), ed essendo segnali di possibile nuova fisica ancora elusivi, predizioni estremamente accurate per processi del Modello Standard sono necessarie al fine di interpretare in modo significativo dati sperimentali sempre più precisi, e di identificare potenziali deboli segnali di nuovi fenomeni fondamentali. Poiché le interazioni forti, descritte attraverso la CromoDinamica Quantistica (QCD), dominano i processi di LHC, la teoria delle perturbazioni di QCD deve essere spinta ai suoi limiti e controllata con un livello di accuratezza senza precedenti. ADVANCE-QCD mira a migliorare lo standard di accuratezza delle predizioni perturbative di QCD per i processi ai collider, automatizzando gli ingredienti indipendenti dal processo dei calcoli di QCD al next-to-next-to-leading order (NNLO) in teoria delle perturbazioni, aprendo la strada ad estensioni ad ordini perturbativi più elevati. Il progetto persegue i suoi obiettivi attraverso: • la costruzione di uno schema universale innovativo per la sottrazione delle divergenze infrarosse a NNLO; • la realizzazione di un generatore di eventi completamente automatizzato che implementi lo schema di sottrazione; • lo sviluppo di un formalismo per la comprensione della sottrazione infrarossa ad ordini perturbativi più alti. L'approccio innovativo e automatizzato di ADVANCE-QCD renderà semplice incorporare gli sviluppi teorici futuri nel quadro generale e flessibile creato all'interno del progetto, rendendo così risultati estremamente complessi e specializzati immediatamente accessibili sia alla comunità teorica che sperimentale, con un notevole impatto sul programma scientifico dell'LHC e dei futuri collider.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

TORRIELLI Paolo   Responsabile scientifico  

Referenti

MARIONE Daniele   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FISICA   Principale  

Tipo

Progetti di Ateneo - Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Mission 1.1 - Finanziamento ex-post

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

100.000€

Periodo di attività

Dicembre 31, 2021 - Settembre 30, 2024

Durata progetto

33 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


PE2_1 - Fundamental interactions and fields - (2020)

PE2_2 - Particle physics - (2020)

PE6_12 - Scientific computing, simulation and modelling tools - (2020)

Settore FIS/02 - Fisica Teorica, Modelli e Metodi Matematici

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Cosmologia e Universo

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Cromodinamica quantistica
Fisica delle particelle
Fisica teorica
Teoria dei campi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (5)

Resummation of combined QCD-electroweak effects in Drell Yan lepton-pair production 
JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
2024
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Strongly-ordered infrared counterterms from factorisation 
JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
2024
Articolo
Open Access
Determination of the $W$-boson mass at hadron colliders 
THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS
2023
Articolo
Open Access
A new observable for $W$-mass determination 
POS PROCEEDINGS OF SCIENCE
2023
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Theory uncertainties in the fiducial Drell–Yan cross section and distributions 
2022
Altro Prodotto di Ricerca
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1