Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

U*Night - The UNITA Researchers' Night

Progetto
Il progetto è concepito per ampliare l'azione di sensibilizzazione della Notte europea dei ricercatori e massimizzarne l'impatto, portando l'evento nelle nuove città e nelle aree rurali, semirurali e montane solitamente meno coinvolte in questo tipo di evento. Questo è possibile grazie alla partecipazione a U*Night dei membri di UNITA, una delle European University Alliance, fortemente impegnato nella valorizzazione delle aree rurali e montane. Le attività sono concepite per aumentare il riconoscimento pubblico di R&S in termini di impatto sulla vita quotidiana dei cittadini e delle comunità: a tal fine il progetto abbraccerà l'approccio di Horizon Europe Missioni, che inquadrano la comunicazione in una narrativa challenge-based, che traducano le criticità in obiettivi concreti e facciano il il lavoro dei ricercatori tangibile e legato alla vita reale. U*Night migliorerà anche la partecipazione diretta delle persone al processo di ricerca, da parte di lanciare un progetto transnazionale di scienza dei cittadini per evidenziare il contributo che i cittadini possono apportare alla scienza e i benefici che possono ottenere in termini di sviluppo personale. U*Night promuoverà anche il ruolo dei cittadini come attori chiave nel dibattito sulle sfide sociali e attiverà un'interazione costruttiva con i responsabili politici e gli scienziati. A questo scopo U*Night creerà concrete opportunità di aprendo questo dialogo, avviando processi di co-creazione che portino a un processo decisionale più inclusivo. Si svilupperà anche U*Night risorse di formazione innovative per supportare i ricercatori nel diventare migliori ascoltatori dei bisogni e delle preoccupazioni dei cittadini e per costruirne uno più forte rapporto con la società. U*Night intende finalmente diventare un laboratorio aperto di comunicazione e pratiche di sensibilizzazione, dove il i partner possono promuovere azioni innovative ma anche coltivare una cultura più forte dell'impegno pubblico all'interno del mondo accademico europeo attraverso il collegamento diretto dell'UNITA con tutte le altre Alleanze universitarie europee
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

TROMBETTA Antonella   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

CALABRETTA Maria   Amministrativo  
TUMINO Donata   Amministrativo  

Tipo

HEU MSCA and Citizens

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (5)

LAMATILDE SRL
UNIVERSIDADE DE BEIRA INTERIOR
UNIVERSITATEA DE VEST DIN TIMISOARA (UVT)
UNIVERSITE DE PAU ET DES PAYS DE L'ADOUR (UPPA)
University of Savoy Mont Blanc - Chambéry

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

125.000€

Periodo di attività

Marzo 1, 2022 - Febbraio 29, 2024

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


PE7_6 - Communication systems, wireless technology, high-frequency technology - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

Parole chiave

UNIGHT
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1